In Sicilia il personale scolastico che finora ha ricevuto il vaccino ha raggiunto 60.385 unità, mentre continua la campagna vaccinale per insegnanti, amministrativi e personale Ata.
Secondo la Cisl Scuola “adesso il ritardo è diventato cronico. Avere lanciato a Palermo una campagna mediatica seppur simbolica della vaccinazione del personale scolastico giorno 14, ha prodotto inutili aspettative e attese".
di Redazione
"scelta importante per interrompere la catena di contagio"
Vaccinati gli insegnanti che lavorano all'interno dell'ospedale dei Bambini di Palermo grazie ad una convenzione con l'ufficio scolastico regionale e l'azienda ospedaliera Civico.
Due insegnanti di Lampedusa e almeno quattro alunni della scuola elementare Luigi Pirandello di Lampedusa sono risultati positivi al Coronavirus; per questo motivo domani l'istituto domani resterà chiuso.
Il dibattito, trasmesso in diretta streaming sulle pagine social del sindacato e sul sito, è stato organizzato oltre che dalla Cisl Palermo Trapani anche dalla Filca Cisl, Fp Cisl e Cisl Scuola.
di Redazione
il percorso formativo per aiutare anche gli insegnanti
Il corso nasce dalla volontà congiunta di Regione Siciliana e di Fastweb, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale di Sicilia, di fornire agli insegnanti un percorso formativo semplice, pratico e concreto per orientarsi agilmente tra le proposte digitali per la didattica a distanza.
di Redazione
"La scuola esiste se è in presenza, basta videolezioni"
SCUOLA – Nel primo pomeriggio di oggi, alle 15:30 c’è stata la protesta a distanza da Torino a Trapani per richiedere le lezioni scolastiche in presenza, continuità e sicurezza. “Istruitevi, […]
“La diocesi di Acireale ha messo a disposizione degli strumenti – dichiara il vescovo mons. Antonino Raspanti – a favore dei presbiteri e degli operatori che hanno contatti con i più piccoli e le eventuali vittime così da offrire loro più informazione per prevenire ed ascoltare i casi di trasgressione”.
Gli insegnanti, gli educatori, gli adulti che vivono quotidianamente e per lunghe ore a loro contatto quanto riescono a comprendere gli adolescenti, a penetrare dentro le loro anime?
Importante la testimonianza di Adriana De Trovato, componente dell’Associazione AFAP (Famiglie Affidatarie Palermo), che ha condiviso con i partecipanti l’iter diagnostico che ha permesso al figlio di ricevere una diagnosi di DSA.
Nel gioco on line, già conosciuto a partire dalla scuola primaria, è possibile scaraventare il prof fuori dalla finestra, dargli pedate nel sedere o rovesciargli addosso un vaso pieno di api.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Palermo con l'ufficio scolastico regionale, circa 70 scuole e Cral Istruzione (Associazione docenti e personale non docente delle scuole pubbliche della Regione).
di Redazione
A Catania il Segretario Generale FLC CGIL Francesco Sinopoli
“Scendiamo in piazza tutti – continua Mattia, anche lui del Coordinamento Studenti Medi Palermo – contro l’Alternanza scuola-lavoro, contro il caro libri e il caro trasporti e contro tutte le politiche predatorie portate avanti a scapito nostro".