Dopo anni di silenzi e promesse mai mantenute, la Costa Sud di Palermo torna al centro del dibattito politico e istituzionale. È accaduto oggi all’Hotel San Paolo Palace, dove si […]
La Sicilia da anni ha raccolto la sfida della rigenerazione urbana per ripopolare queste porzioni di territorio e renderle vivibili, ambientalmente sostenibili, dotate di servizi innovativi, sicure, luoghi di istruzione, formazione, produzione, cultura e integrazione sociale
di
Redazione
Variante passa in Consiglio. Rini: "Giardino pensile gioiello d'architettura"
La Regione Siciliana e il Polo Urbano firmeranno un accordo con l’obiettivo di condividere, in sinergia con i Comuni interessati, le iniziative strategiche per l'implementazione della logistica di primo e ultimo miglio, della mobilità integrata e sostenibile.
I dati vengono fuori dal primo dei tre incontri organizzati dal Sicet, il sindacato inquilini aderente alla Cisl, sul tema “Abitare la città” tre tavole rotonde. Oggi si è parlato di "Casa e Lavoro"
Rigenerazione urbana, non solo attraverso la riqualificazione dei luoghi fisici ma anche con il miglioramento della qualità ambientale e della vivibilità cittadina
di
Redazione
La giunta regionale da l’ok all’immobile di Giardinello
Consentirà da un lato il recupero degli innumerevoli immobili in disuso e la rigenerazione di aree oggi dequalificate e dall'altro di favorire nuova occupazione e determinare ricadute economiche anche dal punto di vista turistico.
Verranno realizzati importanti progetti per la vivibilità, la sicurezza, la qualità e l’attrattività delle aree periferiche e delle aree urbane in trasformazione.
Trapani avrà il suo waterfront. Una rigenerazione che diventa capacità di cancellare degrado, abbandono, cantieri dismessi e di recuperare e potenziare attività produttive trascurate, quali la pesca, la piccola cantieristica, il mercato del pesce.
Diventerà un centro socioculturale aperto a giovani, famiglie e anziani. Lo ha deliberato il governo Musumeci, su proposta del presidente della Regione, che ha approvato il finanziamento di 405 mila euro per l'acquisizione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, che sarà scelto tramite un concorso di idee con relativo bando di gara.
Gli artisti si ritroveranno lunedì 28 marzo, alle 16.30, per un Creative Lab organizzato in occasione dell’inaugurazione del murale “La donna bendata”, che l’artista Mikhail Albano ha donato al Polo Educativo.
di
Redazione
si è concluso il concorso di idee per la riqualificazione dell'area
Il 29 agosto di ogni anno a Palermo viene ricordato Libero Grassi. Nel 2013 il Comune gli ha intestato un'area della costa Sud della città, dove dovrebbe sorgere un Parco intitolato all'imprenditore. Sono trascorsi tanti anni e non ha ancora visto la luce.
di
Redazione
Lo rendono noto i deputati M5S Jose Marano e Luciano Cantone.
Fondi per progetti di rigenerazione urbana per riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale. Circa 84 milioni di euro destinati ai Comuni della provincia etnea e ben 5 milioni e 200mila euro arriveranno a Misterbianco. A darne notizia sono i deputati M5S Jose Marano e Luciano Cantone.
di
Redazione
Firmato il decreto interministeriale che individua i Comuni destinatari
A un anno dall’avvio della partnership sono state promosse 19 transazioni immobiliari e una campagna di crowdfunding su ITS Lending. Per la primavera 2022 al vaglio numerosi piani per la valorizzazione turistica del borgo siciliano di Mussomeli.
L'esito del concorso. Obiettivo: restituire alla fruizione dei palermitani una delle zone più belle e depredate di Palermo, il così detto "mammellone" di Acqua dei Corsari: 11 ettari sulla Costa Sud intitolati nel 2013 all'imprenditore Libero Grassi.