L’associazione Mareamico inoltre sottolinea: “Bene ha fatto l’ASP di Agrigento a mantenere il divieto di balneazione in questi luoghi. Come possiamo pretendere che i gestori dei chioschi in spiaggia bonifichino i luoghi, quando non lo fa neanche il Comune?”
Due reperti archeologici di grande interesse storico sono stati ritrovati nel corso di un’importante operazione conclusa nei fondali di Cannatello nei pressi di San Leone
Dopo l’allarme, sul posto sono giunte diverse squadre dei vigili del fuoco e alcune pattuglie della polizia. Ci sono volute diverse ore per spegnere il rogo mentre gli agenti della sezione volanti hanno delimitato l’area interessata dalle fiamme transendo il perimetro
Si tratta di una grande struttura in pietra lavorata, riportata alla luce grazie a un'operazione congiunta della Soprintendenza del mare della Regione Siciliana e del parco archeologico della Valle dei Templi, con il nucleo Tutela patrimonio culturale dei carabinieri di Palermo e il nucleo carabinieri subacquei di Messina
L'arma, con matricola abrasa, è stata sequestrata dalla polizia che indaga su caso. Sul posto, oltre agli agenti della sezione Volanti, gli uomini della Scientifica della Questura che si sono occupati dei rilievi per scovare eventuali tracce utili alle indagini