Tutte e tre le esplosioni sono state avvertite dalla popolazione, anche sul versante di Ginostra. C'è stata una ricaduta di cenere e altro materiale caldo ma solo in area sommitale e non si registrano danni.
Il trabocco, che raggiunge la linea di costa attraverso la Sciara del fuoco, è stato preceduto da un aumento sia dell'attività di spattering che del tremore sismico
Il provvedimento è stato firmato dal sostituto procuratore, Carlo Brai. Fra gli indagati ci sono i rappresentanti delle società 11 Marzo e Best Sfx ma anche l'ex sindaco Marco Giorgianni, il dirigente Mirko Ficarra e l'attuale primo cittadino, Riccardo Gullo.
Ieri si è arrestato sullo Stromboli il flusso lavico in corso da domenica scorsa. Lo ha reso noto, nel corso di una videoconferenza con il C.O.A. (Centro operativo avanzato) del Comune di Lipari, l'Ingv - Osservatorio Etneo.
Per ragioni di sicurezza sia per gli isolani e i tanti turisti in vista nell’isola delle Eolie, sono state previste limitazioni temporanee della scalata ai crateri
Continua a essere ben alimentata la colata lavica che, da ieri, fuoriesce dal settore craterico di nord-est dello Stromboli e che, percorrendo il pendio della Sciara del fuoco, arriva sino al mare
A eseguire i lavori nelle due isole delle Eolie sarà la ditta Chiofalo costruzioni Srl di San Filippo del Mela, che si ha presentato un’offerta con il ribasso del 25,7979 per cento su un importo a base d’asta di 792 mila euro.