Via libera del Consiglio di Amministrazione della Rai al pacchetto di nomine a direzioni di testate e generi proposto dall'amministratore delegato Roberto Sergio.
di
Redazione
è andata in onda su rai1 l'ultima puntata del programma "meraviglie"
Una serata, quella di ieri, suggestiva e assai emozionante. Alberto Angela ha mostrato su Rai 1 le bellezze di Palermo con il suo programma "Meraviglie", che, in questa nuova serie intitolata “Stelle d’Europa”, ha varcato per la prima volta i confini nazionali per esplorare, oltre a quelli italiani, anche i siti Unesco più spettacolari del nostro continente.
Salemi sugli schermi di RaiTre. La cittadina in provincia di Trapani - che rappresenterà la Sicilia al 'Borgo dei Borghi 2023', concorso legato alla trasmissione 'Kilimangiaro' - sarà protagonista della puntata che andrà in onda domenica 6 novembre, dalle 17:15 alle 19.
Ci ha visto davvero lungo il presentatore Carlo Conti, che ha inserito il palermitano Ivano Passarello, leader della band “Colpa d’Alfredo Vasco Rossi tribute band”, tra i concorrenti in gara del talent di successo “Tali e quali 2022”, in onda sabato 15 gennaio in prima serata.
di
Redazione
in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità
Un documentario per far conoscere e riflettere, e accendere un faro sui diritti delle persone con disabilità delle quali troppo spesso ci si dimentica. "Il figlio di Tarzan" racconta la storia di Giovanni Cupidi, statistico tetraplegico di 44 anni e del suo nucleo familiare.
La narrazione segue la vita di Achille Sidoti, in arte "il mago Atanus", star indiscussa dei cartomanti televisivi dell’era del 144, pioniere di una schiera di replicanti dei teleconsulti che per oltre un ventennio hanno trasmesso dalle reti private italiane.
di
Redazione
Intervento carabinieri a Catania, botte anche alla madre gravemente malata
Infastidito dal padre 63enne, invalido per problemi respiratori, che aveva dato un colpetto con la mano sul televisore di casa, ha preso l'elettrodomestico scaraventandolo sulla testa dell'uomo, che ha poi picchiato e tentato di strozzare. Il fatto a Catania.
Spiega a BlogSicilia Ernesto Maria Ponte: "La tv spesso è fatta di tempi velocissimi, tormentoni e frasi fatte, ma questo programma ha tutti gli ingredienti per lasciare il segno".
Adriano Panzironi, fondatore del metodo life 120 è tornato ieri sera a Non è l’Arena di Massimo Giletti. Ricordiamo che Adriano Panzironi è un giornalista: non è un medico, non […]
di
Resto al Sud
la 14esima edizione del programma televisivo di successo
"Non c'è nessun margine di dubbio sulla nostra posizione. Quella frase l'ha detta in un contesto in cui gli abbiamo insegnato la differenza tra il bene e il male".
“Un posto al Sole – voluta fortemente da Gianni Minoli – spiega – è nata un po’ per gioco ed è stata infatti un’esperienza molto divertente, anche se decisamente stressante, perché nelle fiction in genere ti danno almeno sette, otto scene al giorno da imparare a memoria".
di
Simonetta Russotto
molte le sue partecipazioni a fiction tv e cortometraggi
Nel corso dello scorso anno, ha partecipato, come figurante, nelle fiction TV, ”Il cacciatore” per la regia di Stefano Lodovichi e in “La mafia uccide solo d’estate 2”, per la regia di Luca Ribuoli.
A partire da questa sera, sabato 24 marzo, Cielo (DTT 26, Sky 126, TivùSat 19) dedica una rassegna a Tinto Brass, il maestro del cinema erotico italiano, che il 26 marzo compie 85 anni.