I medici veterinari hanno constatato che gli animali erano pronti per essere immessi sul mercato senza alcuna autorizzazione sanitaria e senza poter dimostrare la salubrità
La piccola bestiola riportava una zampa fratturata ed è stato necessario e provvidenziale l'uso della termocamera per individuarlo tempestivamente e salvarlo da un brutto destino.
I poliziotti hanno rinvenuto il pesce a bordo di due mezzi in prossimità dei caselli autostradali di Barcellona P.G. e Milazzo, durante specifici servizi mirati al controllo di veicoli adibiti al trasporto di alimenti.
di Redazione
Confermata la decisione di primo grado della sezione misure di prevenzione
Il tonno non è stato ritenuto idoneo al consumo umano a seguito di una ispezione eseguita dai veterinari del Dipartimento Prevenzione dell'Asp di Catania Simone Platania e Antonello Mancuso. Sarà il Comune di Motta Sant'Anastasia a occuparsi di ritirare e smaltire il pesce.
Il tonno acquistato va riposto in borse frigo per il trasporto che deve avvenire nel più breve tempo possibile non lasciandolo mai in macchina a temperature elevate.
di Redazione
ieri la riunione della commissione speciale d'inchiesta
La proiezione dei cani randagi in Sicilia è pari a 90 mila esemplari – nel 2016 erano 75 mila. I tre quarti del fenomeno del randagismo europeo è concentrato in Sicilia.
Petizione della Lega Nazionale per la Difesa del Cane affinchè i prezzi dei farmaci veterinari vengano equiparati a quelli umani. Secondo l'associazione, invece, possono arrivare a costare fino a dieci volte di più.
di geapress
Lo stato africano realizzerà un Distretto della pesca sul modello siciliano
L'Università di Palermo ospiterà il 70° convegno della società italiana delle scienze veterinarie. Indagini sul Dna degli animali dei Nebrodi e allarme infezioni batteriche. Questi alcuni dei temi trattati
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ospiterà domani il convegno in materia di Pet Therapy, rivolto a veterinari, psicologi, pedagogisti e neuropsichiatri infantili.