Fino ad oggi la Regione ha stanziato 6,8 milioni di euro per la creazione di aule immersive in 127 scuole siciliane ed erogato il 90 per cento delle somme finanziate
Il progetto si chiama "Non solo Mizzica - Il siciliano, la lingua di un popolo" ed è giunto alla seconda edizione grazie a un nuovo finanziamento di 500 mila euro della Regione Siciliana per il biennio 2025-2026.
E partita il 21 gennaio la campagna per le iscrizioni on line dei ragazzi a scuola. Ci sarà tempo fino al 10 febbraio ma dopo i tagli stabiliti dal piano di ridimensionamento ci sarà posto per tutti? Corsa ad accaparrarsi gli istituti più ambiti ma anche le scuole fanno a gara ad attrarre studenti temendo di incorrere nei tagli futuri
di
Manlio Viola
I numeri resi noti dall'ufficio scolastico regionale
In 40 dei 243 gli idonei delle graduatorie di merito del concorso ordinario 2020 che dovevano essere immessi in ruolo nell’anno scolastico 2024-2025 hanno rinunciato
di
Redazione
I numeri resi noti dall'ufficio scolastico regionale
Entro il 31 agosto, in Sicilia saranno 243 gli idonei delle graduatorie di merito del concorso ordinario 2020 che saranno immessi in ruolo nell’anno scolastico 2024-2025 che nell’Isola inizierà il 12 settembre
di
Redazione
E' l'unica siciliana nel nuovo Organismo del Ministero
Affermazione della Cisl Scuola a livello nazionale che moltiplica la propria rappresentanza da 2 a 5 seggi e ottiene di avere componenti in tutti gli ordini di scuola (Infanzia, Primaria, Secondaria di primo e secondo grado)
Ore 14. Fine primo giorno di esami. Le facce stanche degli studenti lasciano spazio anche ad un po’ di sollievo. Ma non è ancora finita, già si pensa alla prova […]
Al via oggi gli esami di maturità per 526.317 studenti, 512.530 interni e 13.787 esterni, che verranno esaminati da 14.072 commissioni, per un totale di 28.038 classi
Dai licei arriva il maggior numero di candidati, sono 266.057, seguono quelli degli istituti tecnici, 172.504; infine ci sono 87.756 studenti degli istituti professionali
di
Redazione
Il presidente della Regione “Passaggio da affrontare con impegno”
Il governatore dell'Isola si rivolge alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie dell’Isola che quest’anno sosterranno le prove dell’esame di Stato a partire da mercoledì 19 giugno: "Siete voi, i nostri giovani, la risorsa principale di questa terra"
Nell’anno scolastico 2023/24 in Sicilia sono stati 27.994 i posti di sostegno. Di questi 13.954 in organico diritto, ovvero quelli strutturati in pianta organica, mentre 14.040 in deroga
A stabilirlo è un decreto dell'assessorato regionale dell'Istruzione e della formazione professionale che riguarda tutte le scuole siciliane di ogni ordine e grado.
di
Redazione
Per la scuola dell'infanzia, giovedì 21 marzo per 198 professionisti
I 198 professionisti inseriti in graduatoria sono convocati presso gli uffici dell'Area Istruzione del Comune di Palermo, via Notarbartolo 21/A, in data giovedì 21 marzo 2024 per formalizzare l'assegnazione dell'incarico e per scegliere la sede scolastica dove svolgeranno la prestazione professionale