Rinvio a giudizio per Elisabetta Lo Iacono, commercialista e Danilo Antonicelli, avvocato, entrambi siracusani. Processo anche per imprenditore calabrese.
Nella vicenda sono rimasti coinvolti due professionisti siracusani ed un imprenditore calabrese. Secondo l'accusa, le persone finite nel raggiro sono state 68.
di
Gaetano Scariolo
#Sulle strade di Siracusa
una siracusana coinvolta nell'indagine della finanza
I militari della Finanza di Siracusa, al termine di un'inchiesta su un'associazione a delinquere finalizzata alla truffa, hanno eseguito le misure cautelari emesse dal Gip del Tribunale. Promettevano finanziamenti ma incassavano i soldi delle vittime.
Gli imputati sono accusati a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, favoreggiamento, rivelazione di segreto d'ufficio e accesso abusivo al sistema informatico.
Le tre persone arrestate sono Giuseppa Benvegna, 43 anni, Rosalia Benvegna, 45 anni e Nino Currò, 51 anni. Dalle indagini è emerso un quadro preoccupante, sia per il capillare radicamento dell’associazione sul territorio, viste le centinaia di soggetti truffati, sia per il volume di “affari” realizzato.
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, gli obiettivi erano le banche ed uffici postali, incassando milioni di euro con assegni e vaglia clonati e documenti falsi. Avviate le pratiche per sospendere il sussidio ad uno degli indagati.
Secondo l'accusa. sarebbero stati accertati incassi di titoli di credito, che gli appartenenti al sodalizio avevano ottenuto presentandosi in prima persona, sostituendosi di fatto ai beneficiari, grazie all'utilizzo di falsi documenti.
di
Redazione
si tratta di antonino grimaldi di cattolica eraclea
Secondo l'accusa, Grimaldi ha svolto "funzioni di raccordo e collegamento tra Pietro Campo - che è un appartenente alla famiglia mafiosa di Santa Margherita Belice - e altre famiglie mafiose del territorio Agrigentino.
I Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Dante hanno arrestato il 56enne catanese Agatino Di Mauro, in esecuzione di un ordine per l’espiazione di pena detentiva emesso dalla Corte d’Appello di Catania.
Nella sua richiesta la Procura distrettuale ha sottolineato che lo sviluppo delle indagini, compresi gli accertamenti su cellulari, non ha permesso di trovare riscontri per contestare il reato di associazione per delinquere in un eventuale processo penale.
Il legale: "Montante ha operato all'insegna dell'antimafia quasi per 10 anni e mezzo e pare che la pubblica accusa si sia ispirata a questo concetto: dieci anni e mezzo hai governato, dieci anni e mezzo stai in galera. Forse è una casualità ma a me è venuto in mente proprio questo".
Nell’ambito dell’attività volta al rintraccio di soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi, la Polizia di Stato di Catania ha eseguito ordini di esecuzione per la carcerazione disposti dall’Autorità Giudiziaria.
di
Redazione
si nascondeva nel quartiere san cristoforo a catania
Gli agenti di polizia di Stato, nell’ambito dell’operazione “No Fly Zone”, con l’ausilio dei colleghi della Squadra Mobile di Catania, hanno individuato e arrestato Eric Ostin, 30 anni, nigeriano.
Confermata l'ordinanza emessa dal gip Maria Carmela Giannazzo sfociata nell'arresto dell'ex leader di Confindustria Sicilia e di altre persone, ora a processo per associazione per delinquere finalizzata, tra l'altro, alla corruzione.
A Sutera il provvedimento è stato notificato nel reparto detenuti dell'ospedale "Civico" di Palermo dove è attualmente. Gli è stato contestato il reato di associazione per delinquere di tipo mafioso.
L’uomo è l’ottava persona indagata dalla Procura della Repubblica di Catania in ordine ai reati di associazione per delinquere finalizzata ai furti in abitazione e incendio doloso, per i quali il G.I.P. del Tribunale etneo aveva emesso una ordinanza di custodia cautelare in carcere.
L'attività di indagine, condotta dalla Compagnia Carabinieri di Gravina di Catania dal marzo al maggio dello scorso anno e coordinata dalla Procura della Repubblica di Catania, trae origine dall'incendio doloso del cancello di ingresso di un cantiere edile a Gravina di Catania.