Sono già oltre 200 le persone, tra i 60 e i 79 anni, che nella giornata di oggi si sono presentati all'Hub di Siracusa per sottoporsi alla vaccinazione senza prenotazione.
Fino alle 20 è possibile vaccinarsi anche all'hub del CTO in via Cassarà, nei pressi di viale del Fante. Le persone dai 60 anni ai 79 senza patologie possono possono recarsi in struttura senza prenotazione.
Tanti i siciliani in coda per vaccinarsi con AstraZeneca. "Non ho paura - dice un uomo mentre si vaccina alla Fiera del Mediterraneo di Palermo -, vaccinarsi è l'unico modo per uscire dalla pandemia e poi vorrei ottenere il passaporto vaccinale per poter partire quest'estate".
di Veronica Femminino
la nota di sebastiano cappuccio, segretario generale cisl sicilia
La Cisl siciliana non ha smesso di lavorare durante questo anno difficile, le sedi sono rimaste tutte in funzione, i servizi come il caf e il patronato Inas sono stati sempre operativi.
Agenti della Polizia di Stato, Carabinieri, Finanzieri, ma anche militari di Esercito, Aeronautica e Marina non saranno più sottoposti alla somministrazione del preparato anglo-svedese.
Anche Palermo, dunque, aderisce all'Open week-end AstraZeneca dopo Catania e Siracusa. Da domani a domenica, in Fiera si somministreranno le dosi a tutte le persone tra i 60 e i 79 anni senza controindicazioni all'uso di questo vaccino.
Ad Enna sono state somministrate quasi 39mila vaccini anti-Covid 19 da quando, 97 giorni fa, è partita la campagna. Quasi un terzo è riferito ad inoculazioni di prima e seconda dose. I dai risalgono al 13 aprile scorso, ossia a martedì.
E' scattata la fase due per le vaccinazioni a domicilio degli over 80 a cura dell'Asp di Palermo e della struttura commissariale. Quattro squadre al giorno composte da due medici andranno direttamente a casa dei pazienti ultraottantenni con difficoltà a raggiungere gli hub.
“Siamo stati i primi a lanciare una campagna di sensibilizzazione in favore delle vaccinazioni contro il Covid19. Lo abbiamo fatto e continuiamo a farlo quotidianamente"
Da quando a marzo è stata avviata la vaccinazione dei più anziani, su oltre trecentomila registrati all’anagrafe, hanno prenotato in circa duecentomila. A questi devono aggiungersi tutti quelli in case di riposo o in strutture socio-sanitarie che vengono vaccinati dalle Asp nelle rispettive residenze. Mancano all’appello, quindi, circa centomila super-anziani
di Redazione
il sindacato M.P invia una lettera al capo della polizia
Il sindacato di Polizia M.P “Movimento Poliziotti Democratici e Riformisti”, chiede la sospensione dei vaccini AstraZeneca da inoculare alle Forze di Polizia. Le ultime vicende fanno preoccupare il sindacato, che chiede l’utilizzo di vaccini opzionali.
I test irripetibili sui sei lotti del vaccino AstraZeneca, disposti dalla Procura di Siracusa, potrebbero dare la soluzione su quei casi che hanno condotto alla morte.
di Gaetano Scariolo
Le parole di Alberto Mantovani, direttore scientifico dell'Humanitas di Milano
La Procura di Siracusa ha disposto degli accertamenti sui sei lotti del vaccino AstraZeneca nell’ambito dell’inchiesta sulla morte di Stefano Paternó, il sottufficiale deceduto nelle ore successive alla somministrazione della prima dose di vaccino Astrazeneca.