A distanza di sole 24 ore dalla creazione della raccolta fondi lanciata sulla piattaforma di crowdfunding “gofundme” é stata già raggiunta una somma di oltre ai 12 mila euro
di Gaetano Ferraro
la precisazione del sindaco di avola dopo le polemiche
Il sindaco di Avola, Luca Cannata, precisa la sua posizione sui vaccini ai malati di cancro dopo le polemiche relative ad una sua intervista rilasciata ad una emittente radiofonica.
Terapie domiciliari per le donne affette dal cancro alla mammella. E' quanto prevede il programma sanitario che vede la collaborazione dell'Asp di Ragusa e Roche Italia.
Dal Centro Amazzone di Palermo parte un appello alle istituzioni perché si dia priorità nel piano di vaccinazioni anti Covid ai soggetti fragili per patologie tra cui quella oncologica.
Il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra ha approvato il progetto e indetto la gara per la riqualificazione e l’ammodernamento tecnologico dei servizi di Radioterapia oncologica.
"Da due anni - ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, presentando la struttura - lavoriamo sul modello di sviluppo e di organizzazione della breast unit, ovvero una unità di senologia dove la paziente viene condotta per mano dalla diagnosi alla cura".
E' stato sottoscritto, per il nono anno consecutivo, la convenzione per la prevenzione oncologica a favore dei cittadini di Priolo Gargallo che potranno usufruire di visite specialistiche per la prevenzione oncologica.
La parlamentare regionale Rossana Cannata ha annunciato l'arrivo di un cospicuo finanziamento destinato a Siracusa e finalizzato al miglioramento della radioterapia.
Irene Tilotta avrebbe 26 anni e tutta una vita davanti ma 4 anni fa un cancro se l'è portata via, insieme ai suoi progetti ed a quelli della sua famiglia. La sua malattia fu scambiata per una broncopolmonite ma la famiglia non si rassegna e chiede giustizia.
La Consulta dei pazienti oncologici siracusani mostrano preoccupazione per le condizioni di sicurezza dell'ospedale di Avola dove sono stati trasferiti i malati ricoverati nel reparto di Oncologia dell'Umberto I di Siracusa. Chieste maggiori garanzie.
L’iniziativa, che non interferisce con le cure mediche si propone di offrire alle donne in cura utili consigli per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie e riconquistare senso di benessere e autostima senza rinunciare alla propria femminilità.
Nei locali del centro diurno del comune industriale sarà possibile eseguire esami ginecologici, dermatologici, e ecografie dell’addome in forma gratuita.
Si tratta di una sostanza psicoattiva creata in laboratorio per curare i pazienti affetti da tumore, seppure, come spiegano i finanzieri, ben più diffusa tra persone che fanno uso di droghe tradizionali
Nadia Toffa ha perso la sua battaglia (iniziata nel 2017) contro il cancro ma rimarrà per sempre attuale il suo messaggio di coraggio e speranza. Il suo grande sorriso luminoso, la sua tenacia, la sua forza di volontà sono stati un esempio per molti.