Dopo l'annuncio dell'assessore Falcone dello sblocco dei fondi propri regionali le aziende scoprono che la quasi totalità delle spese riguardano, però, fondi statali e comunitari per i quali il riaccertamento è ancora in corso nonostante la promessa di finire entro maggio. La nuova promessa: "provvedimento in giunta a fine giugno"
Snellire le procedure che regolano i flussi internazionali delle merci; definire le modalità per il corretto adempimento degli obblighi fiscali; rendere più virtuoso il rapporto tra mondo delle imprese e pubblica amministrazione per ottenere un sempre più elevato grado di affidabilità delle operazioni effettuate.
A vincere la gara è stato il raggruppamento di impresa formato dalla Viastrada srl e dalla Fegotto Costruzioni, assistite dagli avvocati Carlo Comandè e Filippo Morici
Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri assesta un durissimo colpo al sistema di incentivazione per la riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio immobiliare privato.
di
Redazione
al palazzo della regione a catania, cosa ha detto l'assessore
"In particolare, occorrono garanzie di liquidità e credito per imprese, commercianti, artigiani e professionisti - dice l'assessore - e su questo si concentrano le prime misure anti-crisi che il governo Schifani ha messo in campo, come gli aiuti per arginare il caro-energia e il blocco dei mutui Irfis per dare respiro alle imprese".
Un ponte tra scuola e impresa per avvicinare sempre di più il mondo della formazione a quello della produzione, assicurando ai giovani l'acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. È con questo obiettivo che Sicindustria Agrigento ha siglato un protocollo con sei istituti tecnici della provincia.
di
Redazione
un incontro sul progetto il 28 febbraio a carlentini
Visitare i comuni meno noti può essere un’ottima opportunità per connettersi con l’anima più autentica della Sicilia, respirare aria sana a pieni polmoni, ammirare paesaggi mozzafiato, gustare bontà genuine preparate con gli ingredienti del territorio e scoprire una calda ospitalità.
di
Redazione
tamajo: "aiuti per la crescita e lo sviluppo delle imprese siciliane"
È disponibile on line l'avviso pubblico per l'aiuto alle imprese, per un totale di 36 milioni, concesso con procedura valutativa e sino a esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
di
Redazione
la visita del presidente della regione nel ragusano
Ora è protesta e gli imprenditori edili, soprattutto quelli che hanno numerosi cantieri bloccati in seguito ai vari decreti del governo, che sono sul piede di guerra
I vertici regionali della Confederazione: "Le conseguenze sembrano non essere chiare solo per chi siede a Palazzo Chigi. Si rischia un pesante choc per l’economia siciliana con danni irrimediabili per l’intera filiera legata al settore dell’edilizia, compresi i progettisti, senza tralasciare i committenti".
17.524 mandati di pagamento emessi e 4 miliardi in cassa. Nuova visione per le opere pubbliche e opportunità offerta dal "Fondo Sicilia" per il credito bancario. Soluzioni per i bonus fiscali incagliati
di
Redazione
l'assessore tamajo: "Abbiamo ascoltato gli imprenditori"