Si tratta di un settantenne partinicese, su cui al momento non vi è alcun provvedimento cautelare. I carabinieri nella sua abitazione hanno sequestrato numerosi indumenti.
di
Redazione
Ieri l’incidente probatorio al tribunale di Palermo
La sesta vittima è venuta fuori durante l’incidente probatorio che si è svolto ieri al tribunale di Palermo. I bambini sono stati ascoltati per circa tre ore nel corso di un confronto in aula.
Davanti al gip Nicola Aiello, che dato il suo benestare affinchè si svolgesse un incidente probatorio con l’indagato, l’uomo non ha ammesso nessuna delle gravissime contestazioni che gli sono state avanzate dalla Procura.
di
Redazione
Ma per i difensori degli indagati, ragazza si è contraddetta più volte
La giovane ha raccontato di essere stata invitata ad una festa in una casa di amici. Dovevano esserci sia ragazzi, che ragazze. Al suo arrivo, però, la vittima avrebbe trovato solo i ragazzi. E dopo un rapporto sessuale con uno di loro, questi avrebbe chiamato gli amici, che l'avrebbero violentata.
di
Redazione
si sono radunati davanti al tribunale di termini imerese
Stamattina di buon'ora, gli amici di Roberta, che chiedono verità e giustizia, si sono presentati davanti al Tribunale di Termini Imerese per attendere i risultati dell'autopsia.
Sarà sottoposto ad incidente probatorio nell'udienza del 4 marzo del 2021 Piero Amara, l'avvocato originario di Augusta, indagato dalla Procura di Siracusa nel fallimento di una società idrica. Il legale è rimasto coinvolto nell'inchiesta Sistema Siracusa.
di
Gaetano Scariolo
l'inchiesta sulla tragedia a rosolini, nel siracusano
La criminologa si occuperà dell'analisi delle intercettazioni ambientali nella casa in cui si sarebbero consumate le violenze ai danni del piccolo di due anni per la cui morte sono indagati la madre ed il compagno della donna.
di
Gaetano Scariolo
l'inchiesta sulla tragedia a rosolini, nel siracusano
Erano 3 le cimici che erano state sistemate nella casa in cui viveva Evan, il bimbo di 2 anni di Rosolini per la cui morte sono indagati Letizia Spatola, 23 anni, la madre del piccolo, ed il compagno, Salvatore Blanco, 30 anni.
Nonostante le cimici in casa e le segnalazioni dei parenti, i carabinieri, che piazzarono le microspie nell'appartamento in cui viveva Evan nelle settimane precedente al suo decesso, non avrebbero riscontrato casi di maltrattamenti.
Ha detto ai magistrati che stava per lasciare il suo compagno dopo aver scoperto delle violenze ad Evan. Una ricostruzione fornita da Letizia Spatola, 23 anni, la madre del piccolo di due anni arrestata insieme al convivente Salvatore Blanco, 30 anni, per la morte del bambino,
di
Gaetano Scariolo
L'interrogatorio al palazzo di giustizia di Siracusa
Si è svolto questa mattina al palazzo di giustizia di Siracusa l'interrogatorio del fratello di Evan, il bimbo di Rosolini morto dopo una presunta aggressione. La sua testimonianza ha inguaiato due indagati.
di
Gaetano Scariolo
Incidente probatorio al palazzo di giustizia di Siracusa
E' durato circa 5 ore l'incidente probatorio di Gregorio Signorelli, 36 anni, catanese, scampato all'agguato a colpi di fucile in un fondo agricolo in contrada Xirumi, a Lentini, in cui hanno perso la vita Agatino Saraniti, 19 anni, e Massimo Casella, 47 anni, catanesi.
di
Gaetano Scariolo
intanto la procura iblea potrebbe richiedere l'incidente probatorio
I legali di Sergio Palumbo, il ventiseienne di Vittoria accusato di sequestro e di violenza sessuale su una trentenne, hanno presentato ricorso in Cassazione dopo il rigetto della richiesta di una misura alternativa al carcere da parte dei giudici del Riesame.
Il giudice, in un'udienza preparatoria, ha accolto la richiesta dei legali dei tre indagati di fare partecipare, senza possibilità di interloquire, un esperto psicologo e sessuologo come consulente di parte. Per l'aggressione sono stati fermati tre ventenni.
Vito Nicastri, in particolare, avrebbe versato tangenti per ottenere in tempi più veloci le autorizzazione necessarie alla costruzione degli impianti di biometano di Calatafimi e Francofonte.
di
Redazione
al centro delle indagini una presunta tangente da 30mila euro
I due Nicastri sono chiamati a confermare quanto a loro conoscenza in merito al presunto piano di Arata di corrompere l'ex sottosegretario della Lega con 30mila euro per ottenere in cambio emendamenti a favore delle sue aziende nel settore dell'eolico delle quali Nicastri sarebbe stato socio.
Dopo le fasi, delicatissime, delle indagini, il pm ha adesso chiesto al Gip di disporre l'incidente probatorio e raccogliere le testimonianze delle bambine che saranno assistite da personale specializzato.