La 38/a edizione delle Orestiadi di Gibellina volge al termine con una grande festa tra danza, musica e teatro, un lungo weekend di "chiusura", con due eventi inediti.
In occasione di una serata dedicata a Galileo Galilei, si potranno osservare Giove e la luna al telescopio e rivivere i momenti degli studi dello scienziato. Giove attualmente si trova nel suo periodo di massima osservabilità.
A rappresentare la commedia (un libero adattamento di “Non è vero ma ci credo”, scritta dal grande Peppino De Filippo nel 1942 e, dieci anni dopo, il regista Sergio Grieco, ne realizzò un film, ndr). sarà la Nuova Compagnia Teatrale “Il Canovaccio” di Leonforte (EN).
Sarà un evento che si ripeterà chissà tra quanto tempo di nuovo. Saranno centotrè minuti in cui la Luna si tingerà di rosso e diventerà la protagonista assoluta del cielo.
Sarà un evento che si ripeterà chissà tra quanto tempo di nuovo. Saranno centotrè minuti in cui la Luna si tingerà di rosso e diventerà la protagonista assoluta del cielo.
Un asteroide ha 'sfiorato' la Terra. E' successo all'alba di questa mattina. Più precisamente alle 05:51 italiane è passato a 70.000 chilometri dal nostro pianeta.