Raizes Teatro dirigerà laboratori di formazione sulla creatività e l'arte come mezzo per affermare la giustizia e presenterà cinque produzioni artistiche sui seguenti temi: diritto alla cittadinanza, giustizia internazionale e clima, parità di genere e disabilità.
L'ipotesi investigativa all'origine del sequestro è che la società Stanleybet abbia raccolto in Italia scommesse su eventi sportivi e di altro tipo, utilizzando sia proprie sedi che imprese indipendenti, senza alcun titolo concessorio dei Monopoli di Stato
Ancora pochi giorni per candidarsi al progetto "Crosswork" che consentirà a 30 giovani siciliani under 30 e soggetti svantaggi di svolgere un tirocinio retribuito di 6 mesi a Malta e a 6 giovani maltesi di fare il percorso inverso in 6 imprese siciliane.
Secondo le accuse l'uomo, oggi collaboratore di giustizia, ha svolto attività di procacciatore d'affari per conto di una società di scommesse on-line di Malta omettendo di dichiarare i propri redditi in Italia. Le somme, in particolare, corrispondono alle commissioni percepite negli anni dal 2016 al 2018.
Si sono perse le tracce di un cane appartenente a una donna catanese scomparso a Malta, ma che potrebbe essere ovunque, forse vittima di strani traffici. A raccontare la sua storia è l'Aidaa, l'associazione italiana Difesa Animali e Ambiente.
Traffico internazionale di droga da Malta verso la Sicilia e viceversa. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza con una lunga indagine internazionale che ha raggiunto il suo culmine con gli arresti di questa notte
di Ignazio Marchese
I collegamenti garantiti durante le festività natalizie
Confermato il lancio dei collegamenti dagli aeroporti “Vincenzo Florio” e “Pio La Torre” per Malta grazie ad una programmazione che coprirà l’intero periodo delle festività natalizie.
La racolta delle scommesse avveniva in Sicilia ma attraverso autorizzazioni non valide in Italia. 85 milioni i guadagni nascosti, 3 milioni e mezzo le imposte dirette evase. Scattano i sequestri della Finanza di Messina sull'isola di Malta
Non potrà entrare a Malta la nave da crociera Msc Seaside per la positività di un passeggero, risultato positivo al Covid19 durante la navigazione, cominciata il primo giugno scorso da Siracusa.
Si era rifugiato a Malta Maximiliano Genova, 40 anni, siracusano, indicato dai magistrati della Dda di Catania e dei carabinieri di Siracusa come il capo della banda di via Algeri, capace di controllare il traffico di droga in città.