Un imputata della ng, “Trovo un po’ cinico che questa decisione sia stata presa dopo che quella che era una nave di salvataggio è ora solo un cumulo di macerie"
di Redazione
Ieri altri 9 sbarchi, arrivati in 300 nelle coste dell’Agrigentino
L'arcivescovo Mons. Luigi Renna e tutti coloro che in questi giorni hanno pregato e manifestato la loro solidarietà ai migranti e agli equipaggi delle navi Humanity 1 e Geo Barents, esprimono gioia e soddisfazione.
E' stato presentato il ricorso dei legali della Humanity 1 al Tribunale civile di Catania con cui si chiede al giudice di ordinare lo sbarco immediato dei 34 migranti rimasti ancora a bordo. E' stato inviato con il metodo telematico dal legale della ong tedesca, l'avvocato Riccardo Campochiaro.
di Redazione
al porto protesta di attivisti per chiedere lo sbarco di tutti
"La Procura di Catania, che è molto attenta, conosce bene la situazione. So che ci sono associazioni che si stanno muovendo per presentare un esposto alla Procura di Catania sul trattamento dei migranti e sul fatto che non stati fatti sbarcare tutti". Lo ha detto il legale della Humanity 1. Intanto attivisti protestano per chiedere lo sbarco immediato.
Durante la notte scorsa è giunta nel porto di Catania la nave Humanity 1 della ong 'Sos Humanity', con a bordo 179 naufraghi, scortata da una motovedetta
Si chiama Errante il secondo progetto discografico della compositrice siciliana Floriana Franchina, che uscito il 17 giugno 2022 (per la Believe Music), si prefigge l’obiettivo si sposare una causa benefica.
di Redazione
evacuazione medica per un bengalese che era a bordo della sea watch
Sono ripresi a pieno ritmo i viaggi della speranza verso l'Italia e gli sbarchi di migranti. Venti tunisini, fra cui 3 donne e 2 minori, sono sbarcati durante la notte scorsa a Lampedusa. Intanto approderà stamani al porto di Messina la nave 'Sea Eye 4' con 476 persone a bordo.
A bordo ci sono anche 167 minorenni non accompagnati, che hanno tra gli 8 e i 17 anni, e 14 bambini che hanno meno di un anno, il più piccolo ha compiuto 3 settimane in mare. Ieri era stato lanciato un appello dalla Ong a fare sbarcare almeno i bambini.
Della famiglia Molino vi abbiamo già parlato, ed oggi Marco ci racconta come sta affrontando il ritorno alla vita 'normale' dopo il Covid19 che ha messo in ginocchio la città nella quale vive, Iquitos - capoluogo della regione di Loreto - e portato via il padre Rosario, morto nel giugno 2020.
di Veronica Femminino
a partecipare al progetto circa 200 studenti universitari
La Organizzazione non governativa palermitana HRYO in un consorzio internazionale di Ong che potenziano la cittadinanza europea dei giovani universitari della UE in un modo innovativo, con il gioco educativo “Believe in Europe”.
Ha appena attraccato al porto di Augusta (Siracusa) la nave Resq People con a bordo 166 migranti soccorsi in alcuni interventi nei giorni scorsi nel Mediterraneo. L'Italia aveva concesso ieri sera l'autorizzazione ad entrare in porto.