Le operazioni di sanificazione si sono rese necessarie dopo l’accertamento di positività di un paziente fragile ricoverato in isolamento. La positività è stata accertata al terzo tampone, dopo che i precedenti due tamponi avevano dato esito “non interpretabile”.
L'Asp di Palermo spiega come “l’organizzazione del nosocomio di Partinico rifletta la medesima organizzazione degli altri ospedali dell’Asp di Palermo e del Servizio Sanitario Nazionale, tutti tenuti a rispettare misure di sicurezza e distanziamento”.
di Redazione
durante l'emergenza sanitaria la struttura è stata covid hospital
Una manifestazione per l’ospedale di Partinico che questa mattina ha visto la partecipazione di circa 500 persone tra i sindaci di diversi comuni rappresentanti dell’associazionismo locale, forze politiche.
di Ignazio Marchese
disagi per i cittadini, la denuncia del deputato grillino antonio lombardo
La precisazione dell'Asp di Palermo si rende necessaria dopo le proteste che ha suscitato nella cittadinanza la riconversione dell'ospedale di Partinico a Covid Hospital, struttura destinata dunque soltanto ai casi accertati di Coronavirus.
I chirurghi dell’Ismett hanno effettuato il prelievo dei reni e del fegato, mentre sulle cornee è intervenuto un oculista dell’Azienda Ospedaliera “Villa Sofia – Cervello”.
Il sindaco De Luca si è detto consapevole dei rischi per la tutela della salute che deriverebbero da un ridimensionamento della struttura ospedaliera, e ha assicurato che si impegnerà per coinvolgere nella discussione anche i sindaci di tutti i Comuni limitrofi.
Tragedia a Terrasini comune in provincia di Palermo. Un giovane di 22 anni è morto dopo che era appena sceso dall'auto. La prima a scoprire il corpo la fidanzata.
di Redazione
incendi anche a monreale, pioppo e santa cristina gela
I costi del parcheggio a pagamento interno alla struttura possono rivelarsi alti per coloro che devono effettuare terapie mediche o esami e ancora di più per chi, assistendo un familiare ricoverato, si reca in ospedale con frequenza anche quotidiana.
Medici, tecnici e personale dedicato all’accoglienza dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo dalle ore 9 alle 19 garantiranno, gratuitamente mammografia e pap-test alle donne che rientrano nella fascia d’età individuata dai programmi di screening.