I militari della Capitaneria di Porto di Augusta hanno posto sotto sequestro 9 kg di pesce non tracciato e mal conservato rinvenuto in un ristorante di Augusta.
I militari della Guardia costiera hanno portato a termine una vasta operazione a garanzia della salute pubblica. Sequestrati circa 115 kg di pesce che erano in vendita in alcune attività commerciali.
Nel corso dell’ispezione presso un'attività nel marsalese, i militari hanno rinvenuto 21 chili circa di alimenti , tra pesce e carne, privi della documentazione attestante la tracciabilità
Nel mezzo c'erano 12 grossi sacchi di scarti organici di pesce per grandi quantità e materiale di polistirolo e plastica con residui di organico animale
di Redazione
Un primo piatto che valorizza al meglio il sapore dei molluschi
La calamarata è un formato di pasta inventato per sposarsi con il sugo di calamari freschi. E’ una tradizione della cucina del nostro Sud ed è la pietanza che valorizza […]
I militari della Capitaneria di Porto di Augusta hanno emesso una multa pari a 1500 euro nei confronti del titolare di un ristorante, situato nella zona del Monte, ad Augusta, perché aveva nella sua disponibilità pesce non tracciato.
La zuppa di yogurt con salmone marinato alle spezie è una ricetta ideata dallo chef stellato Bruno Barbieri. Accostare il salmone allo yogurt è un classico. Appartiene alle strategie degli […]
Gli spaghetti alla carbonara sono un classico della cucina romana molto amato in tutta Italia. Nelle regioni meridionali è stata inventata una variazione sul tema. Soprattutto a Lampedusa, l’isola più a […]
I militari della Capitaneria di Porto di Siracusa hanno sanzionato due sub responsabili di pesca abusiva nelle acque dell'Area marina protetta del Plemmirio. Sono stati sequestrati circa 6 chili di pesce tra polpi, saraghi, triglie, orate, seppie e cicale.
di Redazione
il comune sta definendo il piano per la riapertura
L'allarme lo ha lanciato Filippo Calcagno, presidente dei commissionari prodotti ittici della provincia di Palermo, che ha chiesto l'intervento dell'assessore alle Attività produttive, Leopoldo Piampiano.
Oggi, 1 aprile 2020, come ogni anno questo giorno ricorre il pesce d’Aprile. In questo momento difficile gli scherzi potrebbero sembrare fuori contesto, ma trovare un motivo per ridere aiuta […]
Nel corso delle indagini è emerso che l’impresa ha adulterato, contraffatto e immesso in commercio ingenti quantitativi di prodotti alimentari utilizzando illecitamente della calce edilizia al posto della calce per uso alimentare, nonché ingenti quantitativi di acqua contaminata.
di Redazione
operazione di guardia di finanza e polizia municipale
Sono state elevate per entrambi gli esercenti abusivi le sanzioni per la mancata installazione del misuratore fiscale e l’occupazione di suolo pubblico. Sequestrati inoltre 15 chilogrammi di pesce in cattivo stato di conservazione e prodotti ortifrutticoli.
di Redazione
Un pesce con una strana testa da uccello è stato pescato in Cina
Nella zona del porticciolo, sono molti i venditori di pesce presenti ogni mattina e che 'espongono' le specie ittiche su banchi allestiti ad hoc e pronti ad accogliere gli acquirenti.