Il processo contro Giovanni Toti per corruzione e finanziamento illecito inizierà il 5 novembre. Coinvolti anche Aldo Spinelli e Paolo Emilio Signorini
Il GIP di Civitavecchia deciderà se accettare la proposta di riparazione pecuniaria di 500 euro avanzata dall'avvocato di Piero Fassino per il tentato furto di un profumo al Duty Free di Fiumicino.
Il procuratore aggiunto Marzia Sabella e i sostituti Francesca Mazzocco, Gaspare Spedale e Giacomo Brandini, hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini e, a breve, potrebbe chiedere il rinvio a giudizio per 15 persone coinvolte nel blitz del marzo scorso che aveva decapitato i vertici del mandamento di Brancaccio
Il giudice per l'udienza preliminare del tribunale di Palermo, Stefania Brambille, ha ammesso tre nuove parti civili nel processo contro la mafia di Brancaccio, in cui sono imputati pure 31 commercianti che negarono di avere pagato il pizzo
Quindici condanne richieste dalla procura nell’inchiesta per smaltimento irregolare di rifiuti ad Alcamo, nel Trapanese, e per inquinamento tra Partinico e Balestrate
di
Redazione
Processo Ermes 3, avrebbero favorito la latitanza di Messina Denaro
La pena più severa, 18 anni di reclusione, è stata chiesta per Giovanni Onofrio Beltrallo. Poi, richiesti 17 anni per Leonarda Furnari, e 16 anni per Melchiorre Vivona. I reati contestati dalla Dda sono associazione mafiosa, estorsione, detenzione di armi e favoreggiamento della latitanza di Messina Denaro che era inizialmente imputato
Il gup del Tribunale di Siracusa ha rinviato a giudizio un dirigente regionale, Michelangelo Trebastoni ed altre 10 persone nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Siracusa e della Guardia di finanza […]
Milena Gentile, presidente dell'associazione Emily; Giorgia Butera, presidente di Mete onlus e la Redazione di Mezzocielo commentano l'esclusione dalle associazioni civiche dalla parte civile al processo per lo stupro di gruppo al Foro Italico che vede imputati ed un settimo che all'epoca dei fatti era minorenne
La linea difensiva dei legali dei sei giovani maggiorenni accusati di aver preso parte allo stupro di gruppo al Foro Italico lo scorso 7 luglio è legata a una nuova audizione della vittima alla luce delle nuove prove che gli avvocati degli indagati hanno raccolto
di
Ignazio Marchese
La ragazza non sarà presente, le difese all'attacco
Si apre il processo per lo stupro del branco al Foro Italico avvenuto la notte del 7 luglio del 2023. La vittima della violenza, aggredita e minacciata alcuni giorni fa, non sarà presente all’udienza preliminare. Sei gli imputati maggiorenni accusati del reato di violenza sessuale
“Non fu tentato omicidio, il mio assistito non ha mai sparato per ammazzare”. E’ quanto, sostanzialmente, ha affermato l’avvocato Junio Celesti nel corso della sua arringa nel processo che vede […]
I giudici della Corte di Appello di Catania hanno confermato la condanna all’ergastolo per Salvatore Caruso ed aumentato la pena a 24 anni di reclusione per il fratello Corrado Caruso, […]