L’ex presidente dell’Ars e deputato regionale di Forza Italia, indagato dal Pm di Palermo per peculato, truffa e false attestazioni replica: "Io e il mio staff abbiamo sempre lavorato ed agito con la massima trasparenza e rigore"
È stata fissata per il 19 aprile l'udienza, alla prima sezione della Cassazione, contro la sentenza d'assoluzione, pronunciata lo scorso 22 giugno dalla corte d'Assise d'appello di Palermo, di Gaetano Sciortino, 59 anni, di Cattolica Eraclea
di
Redazione
#Videonotizie BlogPlay
Siglato accordo per tutelare i tesserati vittime di violenza
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò e il procuratore generale dello Sport, Ugo Taucer, hanno sottoscritto a Palermo due nuovi protocolli, con il procuratore della repubblica presso il Tribunale di Palermo, Maurizio de Lucia e col procuratore aggiunto della repubblica presso il Tribunale di Messina, Vito Di Giorgio
La comunicazione della Procura arriva dopo due avvisi di conclusione delle indagini. Insomma, c’è la volontà di chiudere il caso. La parola definitiva spetta al giudice per le indagini preliminari Ermelinda Marfia
Luigi Patronaggio, nel 1992 sostituto procuratore a Palermo, ha ricostruito la riunione in procura del 14 luglio di quell'anno convocata dal capo Pietro Giammanco.
di
Redazione
I carabinieri hanno equestrato pc e cellulare del ragazzo
Sulla vicenda indagano due Procure: quella ordinaria e quella dei minori. In entrambi i casi il reato ipotizzato è di istigazione al suicidio: la competenza varia a seconda che l'eventuale responsabile del gesto estremo del tredicenne sia o meno maggiorenne
di
Redazione
Trizzino "Magistratura non ha fatto mea culpa su vicenda"
Punta il dito contro gli ambienti della Procura di Palermo dell’epoca Fabio Trizzino, l’avvocato della famiglia del magistrato assassinato dalla cosa nostra trentuno anni fa, in audizione alla commissione parlamentare antimafia
La patologia non sarebbe stata affrontata con tempestività e in modo efficace dal medico dell'ambulatorio che, dopo i primi sintomi, visitò la vittima limitandosi poi a prescrivere farmaci contro le intossicazioni alimentari.
di
Redazione
Per concorso esterno in associazione mafiosa e intestazione fittizia di beni
Soprannominato il re dell'eolico per i suoi investimenti nelle energie rinnovabili, Nicastri era stato condannato dal Gup, in abbreviato, a 9 anni di carcere al termine di una inchiesta coordinata dal pm della Dda Gianluca De Leo.
Ci sarebbe un regista occulto, un medico con rapporti antichi e stretti con il mondo della sanità palermitana dietro l'ultimo periodo della latitanza di Matteo Messina Denaro. E' l'ipotesi della Procura di Palermo
Siglato un protocollo per la tutela dei bambini vittime di violenza e maltrattamenti tra l’azienda sanitaria Arnas Civico, azienda di rilievo nazionale di Palermo con il suo presidio pediatrico e il procuratore capo Maurizio de Lucia e la procuratrice per i minorenni Claudia Caramanna.
Dietro alla banda, che intimidiva i proprietari dei locali provocando anche risse che cessavano quanto venivano assunti i buttafuori voluti dagli indagati, ci sarebbe stata Cosa nostra e in particolare il boss Massimo Mulè già processato e condannato in abbreviato
Pietro Ferrara e Luana Cammalleri, gli amanti arrestati per l'omicidio e l'occultamento del cadavere di Carlo Domenico La Duca, marito della donna, cercavano di evitare le intercettazioni dei carabinieri.
Luana Cammalleri e Pietro Ferrara accusati di aver ucciso Carlo Domenico La Duca, scomparso nel 2019 nel palermitano, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, davanti al gip.
Scene strazianti al funerale della giovane, che aveva solo 18 anni. Tra palloncini e cartelloni, in tantissimi, tra familiari, parenti e amici, erano presenti alle esequie