Su disposizione del P.M. di turno, C.G. è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari in attesa della celebrazione dell’udienza di convalida, mentre L.R.F., in esecuzione della ordinanza di custodia cautelare, è stato trasferito presso la casa circondariale di Caltagirone.
La Sorveglianza Speciale comporta un controllo più inciso delle forze dell'ordine ai destinatari, ritenuti socialmente pericolosi ai quali l’autorità giudiziaria impone una serie di prescrizioni.
L’uomo era stato arrestato pochi giorni addietro poiché in preda a uno stato di ubriachezza era uscito dalla sua abitazione ed aveva aggredito dapprima i vicini di casa e successivamente i poliziotti intervenuti, causando a questi ultimi svariate contusioni.
Un giovane era intento a tagliare i capelli a un cliente e altri sette avventori, tra i quali tre minori, attendevano il loro turno, sprovvisti di qualunque dispositivo di protezione e senza rispettare le distanze di sicurezza.
di Redazione
altre 46 persone denunciate perché si trovavano in strada senza motivo
A Librino sono stati controllati due giovani di Paternò, che alla richiesta dei poliziotti di giustificare la loro presenza in quel luogo rispondevano di aver fatto un giro in macchina per prendere un po’ di aria.
di Redazione
per 12 mesi non potranno avvicinarsi o sostare nella zona
I responsabili sono stati informati che l’inosservanza di tale provvedimento sarà punito con l’arresto da 6 mesi ad 1 anno con l’applicazione di una delle misure di prevenzione.
di Redazione
il questore ai cittadini: "segnalateci gli abusi e noi interverremo"
Tre uomini sono stati sorpresi ad esercitare l’attività di guardiamacchine, rispettivamente, nei pressi dell’ospedale Garibaldi Centro, in via Luigi Rizzo ed in Piazza della Repubblica.
di Redazione
durante i controlli della polizia effettuati nel quartiere
L’immediata attività investigativa, ha consentito di accertare che l'abitazione è di proprietà del Comune di Catania ed è stata assegnata al nucleo familiare di un pluripregiudicato che attualmente è detenuto dopo un periodo di latitanza.
Fingendosi interessata all’acquisto, la donna ha atteso che B.M. si presentasse all’appuntamento, senza dimenticare, però, di avvisare gli uomini della Questura che hanno inviato sul posto due Motovolanti che sono rimaste discretamente in attesa che si presentasse il malfattore.
Ulteriori controlli presso lo stesso stabile, hanno consentito di indagare in stato di libertà i condomini di 4 abitazioni in quanto responsabili di furto aggravato di energia elettrica e, tra l'altro, tutti percettori di reddito di cittadinanza.
Nella serata di ieri, agenti delle Volanti della Questura di Catania, hanno arrestato, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, Angelo Pavia, 26 anni.
Pavimenti, macchinari e attrezzature si presentavano con incrostazioni alimentari, ricoperti di sporcizia stratificata, di polvere e persino di alcune cicche di sigarette.
Settantasette sono stati i casi trattati dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni "Sicilia Orientale" di Catania nell'ambito dei reati relativi alla pedopornografia on-line e al cyber-terrorismo. Tre le persone arrestate e 36 quelle indagate.
I tre organizzatori, già noti alla DIGOS per la loro militanza in seno ad un noto centro sociale, dopo essere stati condotti in Questura, sono stati indagati in stato di libertà per manifestazione non preavvisata e accensione pericolosa di artifici pirici.
Tre persone - un extracomunitario di 40 anni, la sua compagna italiana di 34 anni ed una dipendente di un ufficio postale di Catania di 41 anni - sono state denunciate dalla Polizia di Stato del capoluogo etneo.