I bambini del reparto di Oncoematologia pediatrica dell'ospedale Civico di Palermo possono nuovamente sorridere. La Samot dona nuovi tablet alla struttura.
Tra le iniziative in programma, aperte a tutte le scuole, “Fondazione Sicilia PER la Scuola” sta predisponendo la realizzazione di una app che consentirà ai ragazzi di accedere a percorsi didattici on line sulle collezioni della Fondazione, custodite a Palazzo Branciforte e Villa Zito.
La dotazione di 8,4 milioni di euro, stanziati dalla legge regionale di stabilità per l'acquisto di tablet da consegnare in comodato d'uso agli studenti per la valorizzazione della scuola digitale, sarà distribuita a 468 istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Sicilia, che hanno partecipato all'avviso pubblicato all'inizio di dicembre.
Il vantaggio di scegliere - attraverso il proprio smartphone o tablet - il prodotto preferito; la semplicità di prenotarlo con un click e la comodità di andarlo a ritirare in negozio nel giorno e nell’orario più congeniale senza file e inutili attese.
Si chiama Telemedicina ed è un sistema di controllo sanitario a distanza che consente ai medici di Siracusa di tenere verificare la salute dei positivi al Covid19, in isolamento a casa, con un tablet.
di
Redazione
le dichiarazioni dell'assessore lagalla che fornisce i dati
Nel dettaglio, il contributo regionale ha consentito alle scuole statali di dotarsi di oltre 6 mila dispositivi informatici individuali, tra tablet e pc a supporto della FAD; altri 1.245 tablet sono stati reperiti dalle scuole regionali, paritarie e dai centri di formazione in obbligo scolastico, grazie ad uno specifico stanziamento regionale.
di
Redazione
Il progetto gestito dall'associazione Albero della Vita
Il grosso carico non è passato inosservato e per due volte qualcuno ha cercato di rubarli. Lucchetti esterni alla scuola sono stati fatti sparire per ben due volte.
di
Ignazio Marchese
l'assessore lagalla: "accogliere positivamente la sfida del digitale"
Nel dettaglio, il contributo per l’acquisto del traffico dati è destinato a 1.004 istituti scolastici, fra i quali 831 scuole statali, 132 paritarie, 6 regionali e 35 enti di formazione per i corsi in obbligo scolastico.
La Cna Siracusa ha lanciato un appello ai dirigenti scolastici del Siracusano chiedendo di spendere i soldi, relativi alla didattica a distanza, nelle attività commerciali locali. Un invito esteso anche a tutti gli enti o associazioni per aiutare l'economia locale.
Sette professioniste, ognuna impegnata per le pari opportunità nel proprio settore, lanciano una campagna di solidarietà a favore dell'ospedale Policlinico.
Il Comune di Canicattini Bagni, nel Siracusano, ha regalato alla direzione dell'istituto comprensivo Giovanni Verga 50 schede sim da 20GB al mese (traffico mail illimitato), per i tablet acquistati dalla scuola per il proseguo della didattica a distanza.
di
Redazione
l'unica opzione che permette di continuare l'offerta formativa
Con il ragionevole differimento, oltre la data del 3 aprile prossimo, della ripresa delle lezioni scolastiche, anche il mondo scolastico partecipa attivamente (con modalità, certo, diverse, nel rispetto dell’autonomia scolastica) in forme tecnologiche del tutto impensabili fino a qualche anno addietro.
Denunciati un 35enne del Togo e un quarantenne del Benin, entrambi con precedenti di polizia per furto e spaccio. Gli investigatori hanno sequestrato tutta la merce per catalogarla e cercare di risalire ai proprietari.