La dirigente scolastica dell'Istituto Rita Levi Montalcini di Borgo Nuovo a Palermo è stata costretta a chiudere la scuola, che ospita bambini dai tre ai cinque anni, perché all'interno dei locali sono state trovate tracce della presenza di topi.
Già nel marzo scorso, il sindacato aveva evidenziato "l'inadeguatezza degli ambienti di lavoro" e i disagi del personale alle prese con la mancanza di energia elettrica.
“Ma ancora più insostenibile- dice la segretaria regionale Fp, Clara Crocè è che, assieme alla Fp di Messina- abbiamo già da tempo segnalato la situazione, anche al dirigente dell’Asp di Messina al quale abbiamo chiesto un’ ispezione nei locali, senza ottenere alcuna risposta”.
Oltre agli interventi del calendario mensile, che abbraccia nel dettaglio tutte le 8 circoscrizioni e i quartieri della città, sono previsti in aggiunta degli interventi dedicati qualora ci siano avvistamenti di topi o insetti.
Se il mondo inorridisce per quanto avviene a Roma le cartoline che arrivano dal capoluogo etneo sono lontane dall'essere l’immagine di una civiltà che non può essere ricercata solo nelle vie del ‘salotto buono’.