Tutto nasce da una comunicazione dell’IMO (International Maritime Organization) che ha imposto le nuove regole, effettive a livello mondiale, per ridurre l’inquinamento marittimo.
di Redazione
meno presenze sull'isola, gli operatori turistici chiedono aiuto allo stato
I vaporetti dovranno approdare uno alla volta e non potranno sbarcare più di 200 passeggeri per viaggio. Continueranno a farlo regolarmente traghetti e aliscafi. Permane sempre il divieto di scalare la montagna.
di Redazione
#Videonotizie BlogPlay
"indifferenza manifestata nei confronti dei lavoratori e dell'utenza"
Con una nota diffusa oggi, la Ugl Mare e Porti, informa che il 28 e 29 marzo si terrà la seconda azione di mobilitazione a livello regionali dei dipendenti di Liberty Lines che sciopereranno.
Si tratta di navi anche di circa 130 metri, in grado di far fronte a 6-8 ore di navigazione a 18 nodi per le Egadi e Lampedusa e una versione "lusso", dotata di servizi di ristorazione d'alta gamma che sarà utilizzata nella linea Napoli-Eolie.
L’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici firmerà l’accordo di collaborazione assieme agli amministratori dei due gruppi, Vincenzo Franza di Caronte & Tourist ed Ettore Morace di Liberty Lines, a bordo del catamarano della Liberty Lines.