Sostenibilità digitale, in Sicilia è un paradosso contraddittorio. La ricerca realizzata dal nome Digital Sustainability Index piazza Catania al quarto posto tra le 14 città monitorate, mentre Palermo è al […]
di
Redazione
Incontro all’Università di Palermo il 27 ottobre alle 9.30
Della storia dell’Ebas ma soprattutto del futuro della bilateralità artigiana, si discuterà venerdì mattina, 27 ottobre, a partire dalle 9,30, nell’aula magna Vincenzo Li Donni, al dipartimento di Scienze economiche all’Università di Palermo
L'uomo che passeggiava nei pressi di uniPa col fucile diventa "l'uomo meme" di tutti i social: decine di fotomontaggi ritraggono l'uomo nelle più famose copertine di videogiochi, film e album musicali.
di
Anna Rita Follari
Nuovi corsi su ingegneria robotica ed intelligenza artificiale
L'Università di Palermo è un Mega Ateneo. Costa un sacco di soldi e deve diventare l’hub per il futuro economico e sociale del territorio. Ma non sembra essere pronto., Tutt'altro!
di
Piero Messina
La cerimonia a Palazzo Steri, sede dell'Università di Palermo
“Sono la prima donna a ricevere la laurea honoris causa dall’Università di Palermo. Dedico questa laurea a tutte le ragazze siciliane che studiano, sia a quelle che studiano discipline […]
di
Redazione Video
A Talk Sicilia il Rettore di Unipa, Massimo Midiri
A Talk Sicilia il Rettore dell'Università di Palermo parla dei progetti dell'Ateneo e spiega cosa si sta facendo per invertire la fuga dei cervelli dalla Sicilia.
di
Redazione Video
A Talk Sicilia il presidente dell'Ente, Michele D'Amico
All'Università di Palermo un convegno per ricordare il modello pedagogico di Don Pino Puglisi, il prete ucciso dalla mafia nel 1993. All'incontro anche l'Arcivescovo di Palermo, Monsignore Corrado Lorefice
di
Redazione Video
Il Rettore di Unipa si schiera a favore del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria
La ricerca, finanziata da AIRC, ha definito gli eventi alla base della tumorigenesi tiroidea e, nello specifico, ha delineato i meccanismi molecolari responsabili dell’insorgenza dei diversi carcinomi tiroidei distinguibili per istologia e decorso clinico.
Studentesse, ricercatrici, docenti e prorettrici hanno anche prodotto una documento che contiene le principali rivendicazioni per le quali scenderanno in corteo dentro l‘università il prossimo 8 marzo.
La borsa di studio, della durata di 3 anni, consiste in un finanziamento di €6.000 all’anno a una studentessa dell’Ateneo di Palermo. Amazon metterà inoltre a disposizione della vincitrice una mentor, ossia una manager di Amazon che possa aiutarla a sviluppare competenze utili per il lavoro futuro.
Riconosciuto dal giudice il reale diritto dei lavoratori, ciascuno dei giornalisti potrà adesso chiedere anche il pagamento delle spettanze per la retribuzione non corrisposta tra il 2014 e il 2020
di
Ignazio Marchese
Torna in funzione dopo le polemiche dei giorni scorsi
"Poter partecipare alle lezioni, agli esami o a qualunque genere di attività didattica in un ambiente riscaldato e sicuro - dicono gli studenti - è un diritto inalienabile, che va assolutamente tutelato".