Una giovane donna francese di 43 anni colta da malore durante immersione è stata salvata dai medici dell’Asp di Palermo in servizio alla camera iperbarica di Ustica.
Se è ancora vivo lo deve a quel rifiuto, all'ultimo istante, di prendere il volo da Bologna a Palermo in partenza il 27 giugno del 1980. Sebastiano Renna, originario di Lentini, nel Siracusano, racconta la sua esperienza.
di Gaetano Scariolo
In azione elicottero e motovedette della Capitaneria
Generi alimentari per neonati, pannolini e ausili per il contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sono stati consegnati al parroco di Ustica, Don Lorenzo Tripoli, che nei giorni scorsi aveva lanciato un appello per la sua comunità.
di Redazione
presentata dal gruppo parlamentare del pd all'ars agli assessori grasso e messina
Per Federalberghi Isole Minori della Sicilia, la Finanziaria appena approvata "non prende adeguatamente in considerazione le specificità e le fragilità delle comunità micro-insulari né il fatto che il turismo sia ampiamente il settore dell’economia che maggiormente risentirà di questa crisi".
Una coppia veneziana ha sfidato tutti i divieti imposti dal coronavurs, e le norme di navigazione arrivando a Ustica pensando di essere arrivati a Lampedusa.
L’attività di soccorso è stata coordinata dalla sala operativa della guardia costiera di Palermo, che ha disposto l’impiego di due motovedette e due elicotteri della guardia costiera.
Alla riunione in Sala Alessi sono stati invitati i sindaci dei Comuni di Ustica, in provincia di Palermo; Lipari, Santa Maria Salina, Malfa e Leni nel Messinese; Pantelleria e Favignana in provincia di Trapani; Lampedusa e Linosa nell’Agrigentino.
Il corpo del 53enne venne ritrovato in mare quattro giorni dopo la scomparsa. Le ecchimosi che presentava il cadavere avevano fatto pensare ad una morte violenta tanto da far disporre l'autopsia.
Infatti l'avvio dell'anno scolastico è stato reso impossibile per la mancanza dei tre assistenti amministrativi e dei collaboratori scolastici: dei sette previsti ce ne sono due.
Tre incendi sono divampati la notte scorsa a Ustica (Pa) in tre posti distanti l’uno dall’altro. Le fiamme hanno distrutto la vegetazione in contrada Tramontana e Punta Spalmatore.