Pino Arcoleo, 61 anni, è morto dopo 22 giorni di agonia in ospedale a causa di un incidente in moto avvenuto a Palermo in viale Michelangelo, dove aveva tamponato due auto ferme.
I lavori di ripristino del manto stradale in Viale Michelangelo sono fermi da oltre due settimane, causando gravi disagi ai residenti a causa di una densa nube di polvere che rende l’aria irrespirabile, con preoccupazioni per la salute pubblica.
Nuovi incendi di cassonetti della spazzatura nella zona di viale Michelangelo. In queste ultime notti ci sono alcuni vandali che appiccano i roghi ai cassonetti in quella zona della città. […]
Ladri in azione in due distributori d benzina a Palermo. I colpi in viale Michelangelo. Sono state scardinate prima la saracinesca di un distributore Ip e poi la porta di […]
Sparatoria la scorsa notte in viale Michelangelo a Palermo. Un automobilista ha affiancato un altro uomo che viaggiava a bordo di un’altra vettura e lo ha ferito ad una gamba. […]
di
Ignazio Marchese
L'assessore Alongi rassicura: "CCR si faranno, al lavoro per trovare altre aree
Il Comune darà priorità ai progetti per costruire gli asili nido. I CCR si dovranno spostare. Risolto il conflitto progettuale sulle aree del CEP e dello Sperone.
di
Pietro Minardi
Scoppia il caso in via Laudicina e in viale Michelangelo. Il Comune dovrà scegliere
Due progetti finanziati, stesso identico posto in cui realizzarli. Scoppia il caso in via Laudicina e in viale Michelangelo. Dal territorio chiedono di salvare entrambi i finanziamenti
Un giovane di 18 anni è stato picchiato e rapinato in via Pietro Scaglione non distante da viale Michelangelo a Palermo. E’ successo la notte tra sabato e domenica. Il […]
di
Ignazio Marchese
I raid a Palermo tra Borgo nuovo e zona viale Michelangelo
Una brutta avventura la scorsa notte per il consigliere comunale di Palermo Dario Chinnici. La scorsa notte in viale Michelangelo la Mercedes Classe A è andata in fiamme.
di
Ignazio Marchese
Avviata l'azione di risarcimento al Comune di Palermo
Al controllo, l'area di circa 4000 metri quadrati, che è stata sottoposta a sequestro preventivo, risultava gestita da M. B., di 26 anni, segnalato all'autorità giudiziaria.