Gli abitanti di alcuni di questi enti saranno a breve chiamati alle urne. In Sicilia le elezioni riguarderanno, il 13 novembre, i cittadini di Partinico (Palermo) e Tortorici (Messina)
Dice il testimone di giustizia: “Oltre che a temere la vendetta della mafia, per diversi anni lo Stato mi ha negato la possibilità di conoscere la mia posizione debitoria, facendo leva sulla segretezza degli atti, dal Viminale nessuna risposta è stata mai data alle numerose richieste".
di
Redazione
#Videonotizie BlogPlay
Inviata una circolare ai prefetti, via zone a colori
Parte la stretta del Viminale sui controlli del Green pass da parte delle forze dell'ordine, con verifiche a campione e in particolare nei luoghi turistici e della movida. Ma resta aperta la questione sulle verifiche da parte dei gestori.
A preoccupare il presidente della Regione Nello Musumeci sono le previsioni allarmanti che arrivano dai Servizi per il possibile arrivo di 70 mila migranti. Musumeci ne ha parlato in un incontro col ministro dell'interno Lamorgese ed il sindaco di Lampedusa Martello.
Il sottosegretario ha parlato anche dell'impegno dei siciliani nella lotta alle mafie e soprattutto dei giovani "che non si sono mai arresi alla logica criminale".
"Ed è proprio con i Prefetti - ha detto Variati - e nei Comitati Provinciali che si potranno valutare casi particolarmente delicati in cui risultasse necessario, opportuno e possibile chiudere al pubblico strade o piazze".
“C’è chi parla di codicilli, di ordinanza legittima o nulla. Intanto, la notte scorsa si sono confermati 58 positivi a Lampedusa. E altri tamponi arriveranno in giornata per l’esito, al […]
Il sindaco, "pur consapevole che non esistono rischi sanitari per la popolazione", ha sottolineato come "la loro presenza in questo momento possa rappresentare occasione di allarme fra i cittadini" ed ha "invitato il ministro ad assumere provvedimenti che eliminino lo stato di preoccupazione esistente".
di
Redazione
La circolare del Ministero dell'Interno inviata ai Prefetti
Barbara Palombelli, conduttrice di “Stasera Italia”, ha criticato duramente il ministero dell’Interno mettendo in evidenza, ridicolizzando, le contraddizioni presenti nella circolare diramata dal Viminale ai prefetti. La conduttrice ha […]
di
Resto al Sud
La circolare del Ministero dell'Interno inviata ai Prefetti
In una delle sue esternazioni, tutte documentate anche attraverso dirette video su Facebook, il sindaco di Messina aveva persino mandato 'a quel paese' il ministro dell'Interno.
Il governatore ha voluto nuovamente replicare al Viminale: "Da cinque giorni è vietato entrare in Sicilia, fino all'altro ieri notte il controllo a Villa San Giovanni non c'era, altrimenti le foto non avrebbero ritratto le file con centinaia di autovetture ".
di
Redazione
dopo il duro scontro tra musumeci e il ministro dell'interno
Cateno De Luca: "Ci sono 40 auto bloccate con 80 persone a Villa San Giovanni nel piazzale Anas fermate dalle forze dell'ordine per irregolari dichiarazioni e che stanno bloccando l'arrivo in Sicilia anche delle merci".