Queste azioni si allineano alle politiche dirette di intervento da parte della Regione Siciliana, che ha provveduto ad erigere delle barriere blocca plastica
Circa 8 volontari di Bonagia puliscono le aiuole di via Papa Giovanni XXII. Il loro obiettivo è quello di far avere ai loro figli un quartiere più pulito e sensibilizzare la gente affinché le strade della periferia di Palermo non siano più sporche.
Le richieste possono essere presentate, adesso, entro le 14 di giovedì 22 febbraio esclusivamente tramite la piattaforma Dol (Domanda On Line) domandaonline.serviziocivile.it raggiungibile da Pc, tablet e smarphone
di
Redazione
Incontro con l'assessore Alongi, promesso un tavolo tecnico con la Regione
Il comitato per la tutela del Parco della Favorita ha incontrato l’assessore comunale Pietro Alongi. Discusso anche sulla costituzione “dell’Ente Parco della Favorita con l’obiettivo di rendere l’area fruibile ai cittadini e quindi di avviare il processo di bonifica dell'area utilizzata come discarica abusiva”
di
Redazione
L'ordinanza del Comune va incontro a dei limiti, così come nel caso degli ambulanti
I controlli ci sono ma non bastano. Biciclette e monopattini continuano ad essere padroni del centro. Le ordinanze del Comune continuano ad avere delle falle.
di
Pietro Minardi
I volontari non avranno poteri sanzionatori nè potranno chiedere documenti.
Dopo l'escalation di violenza di domenica notte, il sindaco Roberto Lagalla firma una convenzione con tre associazioni di volontariato per il controllo del territorio. Ad operare saranno circa una quindicina.
di
Pietro Minardi
L’iniziativa di solidarietà in oltre 400 supermercati dell’Isola
La sezione palermitana del numero verde di ascolto ha avviato un corso di formazione per cercare nuovo volontari da impiegare per dare supporto psicologico agli utenti del servizio gratuito
Anche quest'anno Federconsumatori Sicilia mette a disposizione 6 posti per i giovani (18-28 anni) volontari del Servizio Civile Universale. Ecco come fare domanda.
Anche una semplice partita a dama o la tombola, oltre a lavori manuali e interventi concreti di assistenza diretta nei dormitori comunali o con le "unità di strada". Questo il lavoro e il servizio svolto dal 21 dicembre fino ad oggi da un gruppo di volontari italiani e stranieri del Corpo Europeo di Solidarietà, a Palermo grazie ad un progetto dell'associazione InformaGiovani.
Banco Alimentare fa appello alla solidarietà di tutti, invitando a partecipare alla 26° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che si svolgerà il 26 novembre
di
Redazione
l'intervento in un quartiere alla periferia di palermo
Molto docili sia con le persone che con i propri simili, Astrid e Nico sono ora accuditi dai volontari dell’OIPA di Palermo in attesa di essere sottoposti ad una visita veterinaria e alla successiva sterilizzazione. I due cani cercano adesso una nuova famiglia.
di
Redazione
sinergia tra udepe, sezione etnea del fai e comune di catania
Grazie al progetto, 12 soggetti che hanno ottenuto la concessione di misura alternativa di affidamento in prova ai servizi sociali, hanno avuto l’opportunità di seguire un percorso trasversale di educazione alla legalità, tutela dell’ambiente e del patrimonio storico, per diventare “ciceroni” e promuovere i beni culturali del capoluogo etneo.
Storie d’arte, di impegno civico, di rinascita e valorizzazione dei territori. È questo il filo rosso che unisce l’Aquila, Camerino, la Valle del Belice, Verona, Cagliari, Napoli, Paestum, Succivo (Ce); ed ancora Padova, Piazza Armerina (EN), Palermo e Monte Sant’Angelo (FG).
di
Redazione
Volontari in campo, fra questi l'assessore Rosi Pennino