La Summer School, che propone un approccio inedito, sarà strutturata in forma di laboratorio creativo e teatrale, finalizzato alla produzione di uno spettacolo, con gli stessi partecipanti, dal titolo Democracy Now, che sarà presentato il 28 settembre al Giardino dei Giusti per l’Alloro Fest.
Al via la campagna di sensibilizzazione della Regione contro il caporalato rivolta alle scuole. "Diritti negli occhi" è il leitmotiv che accompagna tutta l'iniziativa di comunicazione che intende coinvolgere la società civile nel processo di emersione e contrasto al caporalato nel territorio siciliano.
di
Redazione
fino al 10 ottobre ragusa ibla diventa palscoscenico diffuso
Ragusa Ibla diventa un palcoscenico diffuso in omaggio al grande scenografo inglese del Novecento Edward Gordon Craig e a tutti i mestieri dell’arte dello spettacolo duramente provati dalla pandemia: dalla scenografia al trucco, ai costumi, ai laboratori di recitazione dedicati ai bambini.
Il workshop è tenuto dall’attrice, doppiatrice e mimo, italo-inglese Alex Bianca Elton, nota per aver partecipato a diversi spettacoli con l'attrice palermitana Mary Cipolla.
“Per un bambino in insufficienza renale terminale il trapianto di rene rappresenta una scelta obbligatoria sia in termini di aspettativa che di qualità di vita", spiega il prof Jean de Ville de Goyet, direttore del programma di chirurgia pediatrica addominale.
I viaggiatori cinesi sono sempre più numerosi e prediligono l’Italia nel suo complesso (è il secondo Paese europeo più visitato dopo la Francia), ma soprattutto la Sicilia che è tra […]
di
Redazione
a mondello il più importante evento di partenariato industriale
A tagliare il nastro sarà la vicepresidente di Confindustria con la delega all’Organizzazione, Antonella Mansi, alla presenza del presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci.
“Sarà una giornata di B2B, incontri d’affari, workshop, esposizioni, business e contatti – afferma il vicepresidente vicario di Sicindustria, Alessandro Albanese – che conta già 400 imprese registrate provenienti da tutta Italia e oltre 1000 visitatori attesi”.
Un importante momento di incontro, rivolto a giovani imprenditori e alle piccole e medie imprese che avranno la possibilità di conoscere gli incentivi specifici di accesso al credito, per ogni esigenza imprenditoriale.
La scuola JM English sta organizzando il workshop gratuito e aperto a tutti, che attraversa tutta la Sicilia, durante il quale verranno condivisi consigli utili per potenziare il proprio cv, preparandosi a rispondere in modo adeguato alle domande di un colloquio di lavoro in lingua inglese.
Diversi gli argomenti affrontati oggi: modalità di vendita online; piattaforme di terze parti in Cina; modalità di pagamento; logistica; trend di mercato; comportamento dei consumatori; prodotti più venduti.
Ivan Talarico, con la sua chitarra, ci porta nel mondo del suo amico immaginario, dove tutto è possibile e impossibile, dove tutto sembra normale ma anche no.
Ognuno con la sua azienda, ognuno col suo bagaglio di esperienza, ognuno col suo singolo ufficio: tutti hanno scelto di agire all’interno di uno stesso centro, quello che oggi è definito un “business center”.
di
Redazione
L'obiettivo è quello di promuovere stili di vita salutari
Menschen am Sonntag (Gente di domenica) è il titolo del film muto del 1929 diretto da Robert Siodmak ed Edgar G. Ulmer, che domani sera alle 21 sarà proiettato al cinema De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa, accompagnato da musiche originali.