Venti milioni di euro sono destinati ai Comuni e verranno ripartiti in base alla popolazione. Gli altri due milioni andranno alle ex Province, ai sei Liberi consorzi di Comuni e alle tre Città metropolitane
L’importo minimo dell’aiuto è di 300 euro e, nei casi di aziende agricole ricadenti su più consorzi di bonifica, potranno essere presentate più domande di aiuto, una per ciascun consorzio di appartenenza
Sin dalle prime drammatiche notizie sull’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe, Caronte & Tourist ha organizzato la sua struttura per agevolare i corridoi umanitari e i transiti degli aiuti per la nazione assediata, garantendo passaggi gratuiti ai soggetti coinvolti.
Fanno sapere dalla Comunità di Sant'Egidio: "Un carico di aiuti umanitari partirà presto da Palermo, destinato a quanti sono scappati dalla loro terra. Mentre continuiamo ad operare, affidandoci al sentimento di solidarietà di tanti, invochiamo il Signore della pace",
di Redazione
primo firmatario il deputato sergio tancredi di attiva sicilia
Il presidente della Regione chiede al Governo un incontro per salvare il Petrolchimico, destinato a sparire sotto i colpi della Transizione energetica.
Una mozione, presentata da 41 deputati nazionali di diverso orientamento politico è stata deposita per impegnare il Governo agli aiuti alla raffinazione.
di Redazione
il presidente di confindustria siracusa diego bivona
Vertice nella sede di Confindustria tra i rappresentanti delle aziende e la deputazione siracusana per discutere la strategia finalizzata a "convincere" il Governo nazionale a fornire aiuti al Petrolchimico di Siracusa.
In arrivo contributi dalla Regione per 4,2 milioni a 773 tassisti e autisti richiedenti. Falcone: «Agli impegni seguono i fatti». Da 1.000 a oltre 40.000 euro a fondo perduto.
Regione Siciliana-Irfis: 100 milioni di euro per contributi a fondo perduto sul credito alle imprese. Via alle domande, fino al 28 febbraio 2022. Limite massimo di 30mila euro.
Dal governo Musumeci altri 200 milioni per le imprese siciliane colpite dalla pandemia. Per le pmi che hanno perso più del 30% del fatturato. Finanziamenti a tasso zero per tutti i codici Ateco e contributi a fondo perduto. A gestirle sarà l’Irfis-FinSicilia
Sono 14 le imprese siciliane di acquacoltura ammesse al finanziamento per un totale di circa 1,2 milioni di euro. Pubblicata la graduatoria provvisoria degli aiuti per il Bonus Covid alle imprese di pesca e dei relativi equipaggi della Regione Siciliana colpite dalla crisi economica legata all'emergenza Covid.