La denunia di Vito Orlando, segretario di Assostampa Trapani, il sindacato unitario dei giornalisti siciliani, a nome dell’intera segreteria provinciale.
Il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il segretario Slc Cgil Palermo Marcello Cardella, Sottolineano "Fatto gravissimo, verrebbe meno una voce importante a garanzia del pluralismo dell’informazione da parte di una emittente regionale storica".
di Redazione
L’appello di Cgil e Slc Cgil Palermo alla politica ed alle istituzioni
Il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il segretario Slc Cgil Palermo Marcello Cardella, Sottolineano "Fatto gravissimo, verrebbe meno una voce importante a garanzia del pluralismo dell’informazione da parte di una emittente regionale storica".
L’azione era stata promossa nel 2019 dall’Assostampa Siciliana e dalla sua sezione di Palermo, con l’assistenza legale dell’avvocato Roberto Croce, e aveva portato, nello stesso anno, ad una prima condanna di Tgs.
La prima edizione del Premio "Camillo Pantaleone" si svolgerà alla fine del 2022. Il cronista parlamentare dell'anno vincerà una somma di denaro da devolvere in beneficenza. L'iniziativa dell'Associazione Stampa parlamentare siciliana.
di Redazione
La solidarietà di Musumeci e dei colleghi della carta stampata
Duro affondo del presidente regionale del Gruppo uffici stampa, Francesco Di Parenti, in merito alla situazione degli uffici stampa negli enti locali. A Pachino, il sindaco ha dato un incarico ad un giornalista a titolo gratuito.
Il ricordo dell'Assostampa: “La scomparsa e la morte di Mauro De Mauro rimasta senza colpevoli, è uno di quei macigni che pesano sulla libertà di stampa in Italia”.
Ex sindaco di Portopalo attacca i giornalisti sui social La reazione dopo alcuni articoli sulla sua amministrazione La dura replica di Assostampa Siracusa Non devono essere piaciute a Giuseppe Ferdinando Mirarchi, […]
Una delegazione di giornalisti siciliani, guidata dal segretario regionale Roberto Ginex, alla presenza tra gli altri del presidente dell’odg regionale Giulio Francese, ha manifestato davanti alla prefettura per chiedere al governo nazionale un impegno per risolvere problemi che si trascinano da decenni.
Il segretario Ginex ha ricordato oltre agli otto colleghi uccisi in Sicilia dalla mafia, anche Maria Grazia Cutuli, la collega del Corriere della Sera, nata a Catania e morta, mentre raccontava la guerra in Afghanistan nel 2001.
È quanto ha riferito questa mattina il procuratore capo di Palermo Franco Lo Voi al presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sicilia, Giulio Francese, e al vicesegretario regionale dell’Assostampa Roberto Leone.
"Il non comunicare ai giornalisti, da parte delle autorità preposte, i nomi e le generalità degli arrestati nel corso di un'operazione di polizia, ci lascia sorpresi e stupefatti". Lo dicono il presidente dell'ordine Giulio Francese e il presidente di Assostampa Roberto Ginex.
di Redazione
Solidarietà alla giornalista da Ordine e Assostampa Siciliani
Ha suscitato clamore la decisione degli organizzatori del Premio nazionale Più a Sud di Tunisi di cancellare la sezione dedicata al giornalismo. E' intervenuta Assostampa Siracusa.
“La vaccinazione dei servizi essenziali avrà inizio questa settimana e che tutte le categorie maggiormente esposte, inclusa quella dei giornalisti, dovranno essere comprese”