Dopo essersi lamentati per la scarsa qualità del cibo i migranti ospiti in un centro di accoglienza di Siracusa, in contrada Pantanelli, hanno organizzato una protesta, culminata con il sequestro del personale della struttura.
di Redazione
La magia del sedano rapa e il connubio con lo yogurt greco
L’insalata Waldorf è un contorno sfizioso ideato nel lontano 1893 negli Usa. La Waldorf Salad è stata inventata nelle cucine del celebre hotel di Manhattan . E’ un piatto a […]
di Maria Paola Scaletta
Ottima come contorno, ma d'estate diventa un piatto unico
L’insalata di arance e cipolle alla siciliana è un contorno classico della Sicilia, da servire in svariate occasioni. Talvolta, grazie alla sua “forza” calorica, può anche diventare un pasto completo. […]
Gli spaghetti con le alici: è uno dei numerosi modi per consumare il pesce azzurro in modo intelligente. Abbinando il tutto, alla fine, con una spolverata generosa del nostro pecorino siciliano. […]
di Maria Paola Scaletta
Parente stretta della più nota bruschetta, venne resa celebre da Nino Manfredi
La panzanella è una pietanza estiva rustica, un piatto povero di derivazione contadina. La panzanella è originaria della Toscana e del centro Italia. Molto semplice da preparare, non necessita di cottura. […]
di Maria Paola Scaletta
Un classico della cucina siciliana, omaggio a sua maestà la melanzana fritta
Si respira aria d’estate, arriva il momento di sua maestà, la pasta alla Norma. E’ un piatto tipicamente siciliano, un omaggio alle melanzane fritte, vere protagoniste. La ricetta nasce a […]
di Maria Paola Scaletta
Quella piccola sfoglia fritta che tutti i palermitani amano. Farla a casa è una missione possibile
La pandemia Covid 2019 ci ha separato per molte settimane dalle cose che amiamo di più. Affetti, relazioni e distanziamento sociale: ma c’è stato un trauma in più per il […]
Primo maggio a Siracusa per rilanciare il tema del lavoro ma quest'anno, nell'era che sarà ricordata per l'esplosione del Covid19, la Cgil ha deciso di sostenere con degli aiuti alimentari i braccianti agricoli che vivono in una baraccopoli.
di Gaetano Scariolo
grandi difficoltà economiche, le famiglie risparmiano anche sul cibo
Sono oltre 788.000 le famiglie siciliane che hanno visto calare il proprio reddito a causa del Covid-19. E' quanto emerge dall'indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat.
Gli agenti di polizia di Siracusa hanno comprato da mangiare e da bere ad una famiglia di Siracusa in evidenti difficoltà economiche. Ci sono anche tre figli, tra cui uno disabile. E' il secondo episodio di solidarietà dei poliziotti in favore degli indigenti.
Se ci sono due cose che, anche e soprattutto, in tempo di Coronavirus, resistono e, anzi, assumono maggiore importanza, in Italia sono il cibo e la famiglia.
Conclusione domenicale con i laboratori del gusto, per la sesta edizione del Festival del Giornalismo enogastronomico, organizzato dall’associazione Network negli spazi Cre.Zi.Plus ai Cantieri Culturali alla Zisa. Due giorni di […]
Un proverbio cinese dice che mangiare sia uno dei quattro scopi della vita. Un proverbio italiano dice che i primi tre scopi della vita, del proverbio cinese, ce li siamo mangiati.
Un proverbio cinese dice che mangiare sia uno dei quattro scopi della vita. Un proverbio italiano dice che i primi tre scopi della vita, del proverbio cinese, ce li siamo […]
di Miriam Terzanota
ingloba ben dodici filiere produttive di eccellenze
Il DOSES già da 3 anni si occupa di valorizzare il brand “Sud Est Sicilia”, di coordinare eventi e fiere, di promuovere incontri B2b, di sviluppare progetti innovativi ecc, dando dimostrazione che l’imprenditoria non può attendere lungaggini burocratiche.