La polizia di Stato ha tratto in arresto, in flagranza, un 29 enne cittadino straniero, accusato di rapina impropria ai danni di commerciante cinese a Palermo nella zona della stazione centrale.
I finanzieri di Ragusa hanno sequestrato a Vittoria ed a Catania 149 mila prodotti, tra giocattoli e accessori per Carnevale, di origine cinese fuorilegge.
di
Redazione
L’assessore Scilla contro le eccessive scorte in mano ai cinesi
C'è già una data: l'11 novembre 2021. La nuova vita dell'ex Centro commerciale "Portobello" di Carini (PA) dovrebbe cominciare ormai a breve. Fervono i preparativi all'interno dell'area che fu di Ferdico, il "re dei detersivi", e che ora si trasformerà in una nuova galleria commerciale "Arcipelago".
Ben 24mila mascherine chirurgiche monouso per bambini, pericolose e made in China, sono state sequestrate a Catania. Un denunciato. La restante parte di articoli erano visiere di protezione facciale, camici, tute e mascherine FFP3, tutti prive di marchio "CE".
Blitz della Finanza nel Catanese: scoperta di una stamperia per la contraffazione di capi di abbigliamento. Tra la merce in sequestro anche prodotti collegati a Uefa Euro 2020.
di
Redazione
In casa avevano un pesce drago che costa 300 mila euro
I militari della Guardia di finanza di Siracusa, al termine di una vasta attività di controllo su tutto il territorio della provincia, hanno sequestrato 450 mila prodotti, tra merce non sicura e contraffatta.
I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa hanno sequestrato 84.930 filtri e 26.614 cartine venduti illegalmente. Nei guai un commerciante cinese.
Una famiglia originaria della Cina, che da anni si è stabilita nel quartiere di Cassibile, ha deciso di regalare le protezioni ai residenti. A gestire l'attività commerciale è una donna, che da tutti si fa chiamare Silvia.
Il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, ha dato notizia del dono che interesserà anche le forze dell'ordine della città. Ma ci sono altre iniziative, come quella del titolare di un negozio di libri che ha regalato volumi,
I commercianti asiatici, che hanno le proprie attività commerciali a Siracusa, hanno gettato la spugna. Il crollo dei clienti li ha costretti alla chiusura.
Un gruppo di turisti orientali in giro per le vie del centro storico ha destato la curiosità dei passanti, frattanto l'amministrazione ha presentato un piano per incentivare le visite a Siracusa.
Guarigione totale della paziente cinese, il primo caso di Covid-19 registrato in Italia, è stata completata la guarigione di tutti i pazienti affetti da covid-19 che erano stati ricoverati all’Istituto Spallanzani […]
di
Resto al Sud
In un mese e mezzo 30 passeggeri hanno commesso illeciti