Vi abbiamo raccontato qualche giorno fa, dei ritardi, anche di sei mesi, nei pagamenti dovuti ai soggetti attualmente impegnati nel programma "Garanzia Giovani". In merito a quell'articolo riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota di Gaetano Sciacca, dirigente generale del Dipartimento Lavoro della Regione siciliana.
Sarà possibile presentare domanda online, sul sito dell’Inps e su quelli delle Casse previdenziali private dei liberi professionisti, a seguito della pubblicazione in Gazzetta ufficiale
In attesa che venga pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo per il pagamento dell’indennità da 200 euro, prevista dal primo decreto Aiuti
Già venduti 28.520 biglietti per la semifinale di ritorno dei play off che si giocheranno domenica 29 maggio al Barbera. Ore ed ore di attesa virtuale. Pochi i tagliandi disponibili.
di
Edoardo Ullo
Un altro pasticcio, click day "figuraccia digitale"
Dopo il disastro di un anno fa con il Bonus Sicilia, down l'apposito portale anche questa mattina all'apertura del bando 'Sicilia in digitale' ma dopo tre ore il sistema riparte. Già ricevute mille domande di contributi
di
Manlio Viola
Un altro pasticcio, click day "figuraccia digitale"
Dopo il disastro di un anno fa con il Bonus Sicilia, down l'apposito portale anche questa mattina all'apertura del bando 'Sicilia in digitale'. Una beffa vera e propria.
Per quanto riguarda la distribuzione territoriale dei fondi, la parte maggiore è andata alle province di Palermo e Catania (rispettivamente 25,4 milioni e 25,2 milioni dove sono state finanziate 11.817 e 11.707 imprese).
Ma a pagar saranno le aziende che nel servizio denunciano il loro malcontento. Infatti ad avere un contributo saranno non più le aziende vincitrici al click day ma i 125 milioni di euro verranno divisi tra migliaia di imprese aventi diritto così il contributo sarà drasticamente ridotto a 2200 euro ciascuno.
Occorre precisare che i dieci milioni che il Governo Musumeci ha messo a disposizione della categoria, non verranno ripartiti attraverso 'click day' poiché la dotazione è sufficiente per soddisfare tutti gli aventi diritto.
Resta aperta la questione dei codici ateco attualmente esclusi dalla tabella, le cui attività durante la fase acuta della pandemia sono rimaste chiuse di fatto o hanno operato
Secondo i conti fatti dagli industriali ad ogni impresa registrata andranno appena 2200 euro, meno di una mancia. Ma c'è ancora da verificare se i richiedenti siano realmente fra 55 e 60mila o se gli errori tecnici non abbiano oscurato altre richieste che potrebbero arrivare fino a 125mila portando il contributo poco sopra i 500 euro a testa
Stop al click day. Dopo una settimana di polemiche, tre giorni di difficoltà tecniche e un rinvio da lunedì 5 a giovedì 8 ottobre, la Regione si arrende e blocca le procedure.
Agli utenti sono arrivate centinaia di pec con l'invito a correggere dati che originariamente erano stati inseriti correttamente ma poi il sistema non riconosce gli utenti stessi
di
Manlio Viola
L'azienda replica: "Servizio operativo da giovedì"
CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai - puntano l’indice contro il Governo Musumeci, “reo di non avere dato ascolto e riscontro alla richiesta di sospensione del bando"
Il flop annunciato del click day adesso smuove le coscienze della politica quasi interamente silente fino ad ieri. E si scopre che lo avevano previsto tutti