Forte calo del mercato immobiliare a livello nazionale nel 2023. E’ quanto emerge da diversi approfondimenti e da un report dello studio PwC Global & Italian M&A Trends in Real […]
Con un intervento di semplificazione che rende più trasparenti i rapporti fra enti pubblici e imprese appaltatrici, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha sciolto pragmaticamente un nodo burocratico che […]
Oltre 800 esperti del mondo Coop a Pollina, in provincia di Palermo, al centro congressi del Resort Mangia’s ha visto il tradizionale appuntamento Nexus
di
Redazione
L'isola si piazza all'8° posto a livello nazionale
Spiegare l’economia a tutti: questa la mission di Punto Zero il nuovo progetto editoriale di Siciliaondemand. Punto Zero è un appuntamento video che potrà essere seguito sulle pagine di Blogsicilia.it., […]
Quando arriva a aprile 2023 il reddito di cittadinanza? Quando sarà pagato? Quali sono i requisiti? Quando arrivano i bonifici? Quando sarà erogato? Chi ne ha diritto? Qual è importo?
di
Redazione
scuole al freddo nella nostra isola e inquinamento, le proposte
"Mentre nelle scuole siciliane si va in ipotermia le risorse per energia pulita ed a basso costo restano inutilizzate!". Il piano di Ferrandelli offerto all'amministrazione per uscire dalla crisi
Lo ha affermato, Vincenzo Lapunzina, presidente dell’associazione zone franche montane Sicilia, nel corso di un’audizione presso la Commissione Bilancio dell’Ars
Esposizioni artigianali, laboratori creativi con i più piccoli, incontri con gli studenti e dibattiti con un unico comun denominatore, la sostenibilità ambientale
Il vertice con i dipendenti, "Non ci sarà spazio per il malaffare e vigileremo costantemente. Considero fondamentale il rapporto tra il mio assessorato e i dipendenti"
Il comparto dei servizi ha fatto registrare numeri da record, col turismo in particolare che per redditività e fatturato sta tornando ai flussi pre-pandemia. Buoni i dati del marcato del lavoro ma preoccupazioni per i futuro arrivano dal caro energia
Due diversi percorsi, uno di 3,7 km. e l’altro di 1,4 km, ma un unico obiettivo: quello di stimolare l’educazione alle politiche “green”, promuovendo la sostenibilità ambientale e il rispetto dei luoghi cittadini, che sono poi un requisito per creare sviluppo ed economia.
Pubblicato il nuovo bando dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) per l’assunzione di 67 funzionari a tempo pieno e determinato, che saranno coinvolti nella gestione degli interventi legati al PNRR. Candidature entro il 3 novembre.
La valutazione dell’economia siciliana risulta in linea con quella nazionale, riflettendo l’aspettativa che i parametri del debito regionale rimangano commisurati ai rating, anche nel caso in cui la spesa operativa riprenda a crescere, dopo il rallentamento derivato dalla pandemia nel 2020-21, ma occorre proseguire nel controllo dell’andamento della spesa.