E' scontro tra la Procura di Siracusa ed i difensore degli indagati coinvolti nell'inchiesta "Povero Ippocrate" sull'erogazione di false pensioni di invalidità ed indennità di accompagnamento che vede coinvolti 17 medici di cui 12 dell'Asp di Siracusa e 5 dell'Inps
Ad un sesto medico è stato imposto il divieto di esercizio della professione. A tutti i professionisti è stato contestato il concorso aggravato nei reati di truffa, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici, falsa perizia e frode processuale.
Antonino Zito, 70 anni, era stato raggiunto la settimana scorsa da un provvedimento di sequestro dei beni da parte del gip del tribunale di Siracusa, Carmen Scapellato. E' stato per anni consigliere comunale di Siracusa.
Si chiama Povero Ippocrate l'operazione dei Carabinieri di Siracusa che avrebbe smascherato un sistema criminale per truffare il sistema e ottenere false pensioni di invalidità
di Gaetano Scariolo
Sono 73 le persone coinvolte nell'inchiesta "povero ippocrate"
“Ho già dato mandato al direttore dell'Asp di Siracusa – specifica l'assessore – di avviare subito i provvedimenti disciplinari previsti dalla legge nei confronti dei dipendenti dell’Azienda coinvolti nell’inchiesta".
Si chiama Povero Ippocrate l'operazione dei Carabinieri di Siracusa che ha smascherato un sistema criminale per truffare il sistema e ottenere false pensioni di invalidità
di Redazione
Le indagini della guardia di finanza del nucleo economico e finanziaria
Le indagini sull’ennesima operazione che ha permesso di scoprire diversi falsi invalidi che percepivano pensioni e accompagnamento senza avere diritto nasce dalla denuncia di un marito tradito e abbandonato. E’ […]
di Ignazio Marchese
Le indagini del nucleo economico e finanziaria della Guardia di Finanza
Oltre ai due arrestati sono stati identificati e denunciati numerosi soggetti tra dipendenti pubblici, medici generici e specialisti, componenti delle commissioni mediche Asp nonché responsabili di Caf
di Ignazio Marchese
Le indagini del nucleo economico e finanziaria della Guardia di Finanza
Oltre ai due arrestati sono stati identificati e denunciati numerosi soggetti tra dipendenti pubblici, medici generici e specialisti, componenti delle commissioni mediche Asp nonché responsabili di Caf
I Carabinieri stanno eseguendo nelle province di Messina e Catania un’ordinanza di misura cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Patti (Me) su richiesta della locale Procura, nei confronti di […]
Secondo la Procura, i quattro avrebbero fatto parte di un'organizzazione che avrebbe consentito a centinaia di falsi invalidi di percepire pensioni e accompagnamento, causando un danno di 3-4 milioni di euro allo Stato.
Il prossimo 12 giugno l'incontro fra la consulta della disabilità e l'assessore alla famiglia ma la Regione si presenterà, invece che con risposte, con l'avvio delle indagini amministrative su chi percepisce un contributo di invalidità
Avrebbero dichiarato un falso stato di cecità, al fine di percepire indebitamente nel tempo oltre seicentomila euro tra pensioni di inabilità e indennità di accompagnamento.
Da una interrogazione al Ministero emerge che per evitare la carenza di risorse sarebbe bastato fare le procedure per riscuotere oltre 32 milioni di fondi nazionali destinati al settore