Gli esperti del nuovo governo stanno già lavorando ad una nuova rottamazione che dovrebbe potersi completare in 5 anni con una sanzione massima del 5%. Gli italiani che nutrono dei […]
La valutazione dell’economia siciliana risulta in linea con quella nazionale, riflettendo l’aspettativa che i parametri del debito regionale rimangano commisurati ai rating, anche nel caso in cui la spesa operativa riprenda a crescere, dopo il rallentamento derivato dalla pandemia nel 2020-21, ma occorre proseguire nel controllo dell’andamento della spesa.
Secondo le accuse l'uomo, oggi collaboratore di giustizia, ha svolto attività di procacciatore d'affari per conto di una società di scommesse on-line di Malta omettendo di dichiarare i propri redditi in Italia. Le somme, in particolare, corrispondono alle commissioni percepite negli anni dal 2016 al 2018.
Alla Lega non è piaciuto il discorso del presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi al Senato tant’è che i cronisti presenti hanno rimarcato che nessun senatore non ha applaudito […]
Il tribunale del Riesame si è riservato la decisione sulla richiesta di scarcerazione presentata dal costruttore mafioso Agostino Sansone, arrestato prima delle elezioni comunali per scambio elettorale politico-mafioso insieme al […]
di
Redazione
Cene e concerti organizzate a Palermo non erano solo per i soci
Il governo concede così quella che è una boccata d’ossigeno per chi non è riuscito a pagare quanto pattuito con il fisco. Anche le casse dello Stato ne risentiranno in modo favorevole
Ultima chiamata per versare le rate della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio” scadute a luglio 2020. È possibile infatti procedere al pagamento fino a domani, 5 ottobre, grazie alla possibilità concessa dalla legge di avvalersi anche dei giorni di tolleranza aggiuntivi.
Il 6 settembre ultima chiamata per la rata di maggio 2020 della “rottamazione ter” mentre entro settembre bisognerà provvedere a pagare gli importi scaduti o sospesi durante lo stop per il Covid.
di
Redazione
Lo ha comunicato l'Agenzia delle Entrate - Riscossione
Stop delle cartelle esattoriali ad agosto, mentre le rate della rottamazione e del saldo e stralcio non pagate nel 2020 ripartiranno il prossimo mese ma a rate: quindi si pagheranno […]
Articolate le voci precompilate nella dichiarazione disponibile per circa 30 milioni di contribuenti: si va dalle spese sanitarie comunicate dai medici, strutture sanitarie e farmacie, come pure altre categorie di operatori sanitari quali psicologi e ostetrici, a quelle per l’istruzione universitaria nonché a quelle funerarie.
La Guardia di Finanza di Ancona ha individuato una cittadina italiana, proprietaria di una barca a vela, che ha indebitamente percepito il reddito di cittadinanza per 23 mesi.
Non hanno eluso il fisco italiano ricorrendo ad una società libica. Lo ha stabilito la commissione tributaria provinciale di Trapani ha annullato gli accertamenti con cui nel 2018 il Fisco chiedeva a due imprenditori trapanesi il pagamento di Ires e Iva relativi al 2013 e al 2014.