E’ partita con quattro ore di ritardo il traghetto Cruise Smeralda di Grimaldi Lines, la nave che collega Palermo, Salerno e Tunisi per alcun controlli sanitari sull’imbarcazione. alcuni passeggeri denunciavano gabinetti otturati, sporcizia e sovraffollamento a bordo.
Ora dunque la Foss esclude il coinvolgimento dell’attuale Commissario Straordinario nelle irregolarità da ultimo rilevate dal nucleo ispettivo e nelle conseguenti responsabilità erariali
Visita degli ispettori del ministero dell'Economia alla Fondazione Inda. Secondo fonti dell'istituto del dramma antico sono verifiche normali. Sotto osservazione i finanziamenti pubblici.
di
Redazione
La Regione vuole verificare le criticità segnalate
Segnalate alla Regione troppe criticità sui servizi aggiuntivi che si sarebbero dovuti garantire agli studenti con disabilità degli istituti superiori di secondo grado in diverse province siciliane.
I carabinieri del Nas si sono presentati negli uffici dell'Asp di Ragusa per l'acquisizione di documenti relativi alla vicenda di un paziente deceduto all'ospedale di Ragusa dopo aver contratto il Covid19.
di
Redazione
Francesca Donato: “All’inizio un po’ di confusione”
Protagonista Francesca Donato che ha dichiarato: "Io e il mio collaboratore abbiamo indossato la tuta, i calzari e tutto l'occorrente per gli ingressi in sicurezza".
Cgil e Flai evidenziano che la prevenzione a maggio non si è fatta ma è partita solo a luglio, perché il servizio antincendio è allo sfascio, con uomini e mezzi insufficienti ad affrontare l’ondata di caldo e le prevedibili conseguenze.
“È da pochi minuti in corso un’attività di controllo delle autorità marittime italiane a bordo della Sea-Watch 4, nave umanitaria gestita da Sea-Watch su cui opera uno dei nostri team medici”. Lo hanno reso noto Medici Senza Frontiere e Sea Watch con un comunicato congiunto.
Visita nel carcere di contrada Cavadonna, a Siracusa, di una delegazione del Dap, al centro di alcuni lavori dopo la rivolta dei detenuti scoppiata a causa dell'emergenza covid19.
La IV Commissione, Territorio Ambiente e Mobilita', guidata dall'on. Giusi Savarino, insieme all'assessore regionale al ramo, on. Marco Falcone ed alla dirigenza di Anas, si e' oggi recata presso il cantiere della CmC di Bolognetta sulla s.s.121 Palermo/Agrigento per effettuare una ispezione in cantiere.
di
Redazione
sulla vicenda è intervenuto anche vittorio sgarbi parlando di "sfregio"
L'ispezione al fine di valutare le eventuali difformità dell’opera in corso di realizzazione rispetto al carattere dei luoghi. Inoltre, l’Assessore avrà un incontro a Siracusa con i vertici della Soprintendenza il 21 luglio per una valutazione puntuale degli sviluppi della vicenda.
di
Redazione
la nota del consigliere comunale antonino randazzo
"Pur avendo constatato che le condizioni dell’autoparco restano critiche - afferma Randazzo al termine dell’ispezione - abbiamo ottenuto comunque dalla RAP un impegno per trasferire i dipendenti posti all’interno del capannone presso la struttura di Piazzetta Cairoli".