“In solitudine abbiamo lottato contro questo stallo inspiegabile avvertendo che con un ulteriore ritardo si sarebbe corso il rischio di un arresto o di un differimento dei processi di stabilizzazione. Non siamo stati ascoltati e i risultati oggi sono sotto gli occhi di tutti”.
di Redazione
Ieri manifestazione dei 650 contrattisti in piazza Ziino
Dopo la chiusura della società Pumex per l'inserimento delle Eolie nel sito Patrimonio dell'Umanità sono passati alle dipendenze del Comune con contributo regionale che però tarda sempre ad arrivare. Ed ora è scattato lo sciopero a tempo indeterminato.
“Gli Lsu non possano essere considerati elettorato attivo e passivo e non potranno partecipare alla prossima consultazione”.
È quanto sostiene il sindacato Nursind Sicilia che ha inviato la comunicazione a tutte le aziende sanitarie e alla commissione elettorale Rsu.
di Redazione
"Dobbiamo ringraziare Simona Vicari, senza lei da soli non ci saremo riusciti"
I lavoratori socialmente utili che dal primo settembre del 2018 saranno stabilita sono 519. Molti di loro hanno circa cinquant’anni, qualcuno è prossimo alla pensione.
di Ignazio Marchese
bandito inoltre il concorso per la stabilizzazione degli ex lsu
L’Azienda Villa Sofia-Cervello torna quindi ad assumere a tempo indeterminato, utilizzando lo scorrimento di graduatorie di concorso ancora valide, così come stabilito dalle disposizioni operative dell’Assessorato Regionale alla Salute in tema di reclutamento per la copertura dei posti vacanti.
"Ancora una volta – dice Mimma Argurio, della segreteria regionale Cgil- le inefficienze e i ritardi di questa Regione si scaricano sui soggetti più deboli. Chiediamo lo sblocco immediato di tutti questi finanziamenti e l’avvio dei processi di stabilizzazione"”.
Gli Asu e gli Lsu rappresentano una platea che, nel complesso, conta circa 6 mila soggetti impiegati in oltre 300 enti utilizzatori fra comuni, società cooperative, asp, case di accoglienza, consorzi di bonifica e caritas.
Oggi hanno infatti firmato il contratto a tempo indeterminato dieci operatori tecnici informatici (categoria B), mentre domani sarà la volta di 45 ausiliari specializzati (categoria A).