La tappa conclusiva del campionato italiano Grandi Eventi, è stata presentata nella sala consiliare di Palazzo delle Aquile sede del Comune di Palermo. Al via, tra i 170 equipaggi di tutto il mondo anche Toine Hezemans, il pilota olandese che vinse col preside Volante Nino Vaccarella, l’edizione del 1971 della Targa.
Le postazioni saranno distribuite fra il porticato del Dipartimento di Ingegneria, l’interno dell’Edificio 19 e il Dipartimento di Architettura, il Museo dei Motori e dei Meccanismi e il Museo Gemmellaro.
di Redazione
#Videonotizie BlogPlay
Midiri: "Se non ascoltati, pronti a forme di protesta"
Le ultime aggressioni nei confronti di medici ed infermieri negli ospedali palermitani hanno spinto nei giorni scorsi il rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri a scrivere al commissario straordinario Alessandro Caltagirone del Policlinico Paolo Giaccone chiedendo maggior sicurezza.
Le modifiche approvate prevedono un taglio degli importi del cosiddetto “contributo onnicomprensivo”, che si riduce del 10% per le fasce più basse, del 5% per quelle intermedie, del 2% per la fascia massima
Presentato all’università di Palermo il comitato dei Garanti formato da Maria Falcone, Sergio Pajno, Roberto Scarpinato e Saverio Capolugo, che sono stati nominati dal rettore Massimo Midiri. A coordinarli sarà il professore emerito Elio Cardinale.
Il rettore Midiri ha reso noto lo stanziamento di oltre 17 milioni di euro, per l’ammodernamento delle strutture didattiche e tecnologiche, per ridurre l’impatto ambientale dell’Ateneo
di Redazione
La domanda deve essere inviata entro le 12 del 30 aprile
L'Università degli Studi di Palermo ha emanato un bando per trenta borse di studio in favore degli studenti provenienti dall'Ucraina immatricolati o iscritti per l'anno accademico 2021/2022.
di Redazione
Dopo l’inchiesta sui “baroni” dell’università annunciata la svolta
Al via all’Università degli Studi di Palermo le attività del primo Centro di sostenibilità e transizione ecologica, diretto dal professor Maurizio Cellura e costituito da un Consiglio Scientifico.
di Redazione
La risposta del rettore alla protesta a Palazzo Chiaramonte
Il rettore Massimo Midiri invia una lettera aperta agli studenti dopo la protesta di quest'ultimi contro l’aumento degli stipendi del personale amministrativo di Unipa.
Gli obiettivi: "Alimentare una corretta cultura imprenditoriale per indirizzare un nuovo modello di sviluppo e creare opportunità di crescita economica e sociale del territorio palermitano e agevolare la cooperazione per innalzare il livello di qualità della vita dei cittadini,"
Ci sono a disposizione 14 milioni di euro a cui si aggiungeranno altri 40 milioni a valere sul miliardo di euro stanziato a livello nazionale per gli atenei
di Redazione
Tre giorni di somministrazioni per docenti, ricercatori e tecnici amministrativi
Nuove sfide per l'innovazione e la ricerca tecnologica in Sicilia. Musumeci: "Creare un polo con le 4 Università dell'Isola". I campi d'indagine: energie rinnovabili, sismicità, desertificazione, cambiamenti climatici.