Un carico di regali acquistati dalla Presidenza della Regione Siciliana è stato consegnato ai piccoli pazienti dalla moglie del governatore, Franca Schifani, e dall'assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo.
Cara Sicilia, come ti ha ridotto la corruzione! La politica deve intervenire in maniera rapida, efficace e intransigente. Perché se il sistema funziona, metà della lotta alla corruzione è già stata fatta
di
Manlio Viola
I voti sulla base delle risposte alle proposte degli ambientalisti
Secondo i sondaggi i candidati leghisti senza il simbolo 'nordista' raccoglierebbero il 6% in più di consensi nell'isola. Un pensiero, quello della lista civica, che sfiora anche parte dei 5 stelle
La Sicilia dovrà fare ancora i conti con Leoluca Orlando. Il sindaco di Palermo, non più candidabile alla guida della prima città d'Italia, nonostante l'età ormai chiami alla pensione, non intende farsi da parte.
Lucia Pinsone, presidente di Vox Populi, 'scende in campo' e prende parte alla lunga maratona per la corsa alla presidenza della Regione che culminerà con le elezioni nel 2022.
Nei prossimi giorni, la Regione Siciliana trasmetterà al ministero dell’Ambiente la richiesta di avvio dell’istruttoria, frutto di un sano confronto con le istituzioni locali e gli enti territoriali.
Il magistrato ed ex assessore alla sanità potrebbe guidare la burocrazia regionale e la potete segretario generale Patrizia Monterosso potebbe seguire Gianfranco Miccichè all'ars
Continua il balletto delle candidature, Alfano pronto a lanciare la propria idea ai moderati ma Romano rivendica la propria opposizione a Crocetta. E oggi si riunisce il Pd
Giornata di presentaziuone uffic ialem per i candidati alla Presidenza della Regione 'indipendenti'. Quattro movimenti corrono con l'ex dirigente regionale Franco Busalacchi
"La modifica statutaria imposta - dicono gli avvocati Armao e Milana - avrebbe conseguentemente ribaltato in favore dei due soggetti pubblici la governance dell'ente culturale".
La crescita del centro destra ai ballottaggi rinfervora la coalizione che adesso deve cercare unità per avere una chance di fare risultato alle regionali
Il presidente del Senato ha affidato al sindaco di Palermo Leoluca Orlando il suo no alla proposta avanzata dal Pd dopo che per giorni aveva circolato la falsa voce di una accettazione della candidatura
Polemica con gli indipendentisti del Movimenti 'Siciliani Liberi' che annunciano diserteranno la convocazione del 2 giugno perchè interessati all'Indipendenza e non all' 'Autonomia dei riciclati'