Quasi nessuno sembra essersi accorto che ci saranno queste consultazioni. Alfio Mannino segretario generale della Cgil Sicilia ospite a Talk Sicilia lancia un appello e spera di aprire un dibattito ad oggi sopito
La Corte Costituzionale dichiara ammissibili cinque quesiti referendari, tra cui Jobs Act e cittadinanza, bocciando quello sull'autonomia differenziata.
UilP si oppone all'Autonomia differenziata con una raccolta firme a Palermo. Barbagallo, Lionti e Barone esprimono preoccupazioni per sanità, tasse e servizi.
“Finalmente il nostro Comune si riappropria della sua identità e della sua storia” afferma il sindaco Michele Lemmo, promotore del referendum, che con una grande partecipazione di votanti ha ampiamente superato il quorum rendendo valida la tornata elettorale
Il primo referendum abrogativo in Italia nel 1974 confermò la legge sul divorzio, segnando un punto di svolta nella società italiana con un'affluenza del 87,7%.
Parte nel giorno dell'anniversario della liberazione d'Italia, il 25 aprile, la raccolta firme della Cgil: "Nostro obiettivo - dice il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino - è ridare valore al lavoro e combattere lo sfruttamento"
Il Comune di Palermo informa che sono attive (orario 14.30-18-00) per servizio Cie e Tessere elettorali le postazioni decentrate di Borgo Nuovo, Resuttana, Mezzomonreale, Boccadifalco, Tricomi, Pallavicino, Piazza Marina. È attiva anche la postazione decentrata Montepellegrino solo per il rilascio di tessere elettorali.
A Palermo in programma il dibattito organizzato dal Comitato “Sì per la libertà, Sì per la giustizia” presieduto da Carlo Nordio, ex procuratore aggiunto di Venezia
Il “Comitato Sì per la libertà, Sì per la giustizia”, guidato dal professore Carlo Nordio, chiude a Palermo la campagna referendaria in vista del Referendum abrogativo del 12 giugno su cinque quesiti afferenti al tema della giustizia italiana.
In occasione dell’imminente voto per i quesiti referendari l’Unione degli Ordini Forensi della Sicilia, in rappresentanza dei 24mila avvocati isolani, ha organizzato una riunione presso la Sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana che si è tenuta stamani.