Il Comune di Palermo informa che sono attive (orario 14.30-18-00) per servizio Cie e Tessere elettorali le postazioni decentrate di Borgo Nuovo, Resuttana, Mezzomonreale, Boccadifalco, Tricomi, Pallavicino, Piazza Marina. È attiva anche la postazione decentrata Montepellegrino solo per il rilascio di tessere elettorali.
A Palermo in programma il dibattito organizzato dal Comitato “Sì per la libertà, Sì per la giustizia” presieduto da Carlo Nordio, ex procuratore aggiunto di Venezia
Il “Comitato Sì per la libertà, Sì per la giustizia”, guidato dal professore Carlo Nordio, chiude a Palermo la campagna referendaria in vista del Referendum abrogativo del 12 giugno su cinque quesiti afferenti al tema della giustizia italiana.
In occasione dell’imminente voto per i quesiti referendari l’Unione degli Ordini Forensi della Sicilia, in rappresentanza dei 24mila avvocati isolani, ha organizzato una riunione presso la Sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana che si è tenuta stamani.
Anche in questa tornata elettorale il cittadino, dopo aver votato e ripiegate le schede, "deve provvedere a inserirle personalmente nelle rispettive urne". Apposite sezioni ospedaliere, inoltre, saranno costituite nelle strutture sanitarie che ospitano reparti Covid.
di
Redazione
Prima ci sarà lo spoglio per il referendum sulla giustizia
Il Consiglio dei ministri ha ufficializzato le date delle elezioni comunali che si terranno lo stesso giorno del referendum: il 12 giugno. Il ballottaggio 26 giugno.
di
Redazione
Si spinge forte per accorpare le date in primavera
Continua l'impegno di +Europa per presentare le adesioni necessarie ad indire un referendum sul tema della legalizzazione della cannabis in Italia. Gazebo anche a Palermo fino alla fine del mese.
Presso i tavoli sarà anche promosso il “Numero Bianco”, l’infoline che risponde al numero gratuito 06 9931 3409 con il fine di informare adeguatamente i cittadini sui propri diritti. Si tratta di un progetto coordinato da Valeria Imbrogno (ex compagna di Dj Fabo).
A Palermo questa settimana si potrà firmare giovedì 9 settembre dalle 16 alle 20 in via Terrasanta, all'altezza del civico 125, e venerdì 10 settembre, dalle 19 alle 22, in piazza Monte di Pietà.