Tra le conseguenze, lo sgombero di alcune abitazioni a rischio crollo e la chiusura al traffico di via Fortina ma, soprattutto, il sostanziale isolamento di un ampio versante caratterizzato da strade sconnesse e vistose lesioni ai fabbricati che hanno risentito della generale instabilità geomorfologica dell’area.
di
Redazione
pubblicata la gara d'appalto per i lavori di messa in sicurezza
Servizi a rischio negli ospedali palermitani di Villa Sofia-Cervello, Civico, al Policlinico e all'Asp. Senza rinnovo dei contratti a tempo determinato e dei lavoratori co.co.co sarebbe gravemente compromesso il livello minimo di assistenza ai pazienti. Lo scrivono in una nota i sindacati Uil Fpl, Fials e Nursing Up.
di
Redazione
Il territorio è ad alto rischio e i fenomeni si verificano continuamente
Un team di professionisti, che fa capo alla Omniservice Engineering di Aragona, è già al lavoro per pianificare le opere di completamento del canale di gronda della città di Catania. Si tratta del cosiddetto "Collettore b" destinato a raccogliere le acque a monte per poi smaltirle correttamente in mare.
Il sindaco del Comune aveva chiesto alla Città metropolitana di Palermo, competente per la manutenzione sulla viabilità provinciale, la sistemazione con urgenza del muro di contenimento
di
Redazione
Nel 2009 a Carini ci fu lo sgombero delle abitazioni