Non ci sarà la tradizionale 'acchianata' a Monte Pellegrino, per evitare assembramenti, ma è stato messo a punto un calendario ricco di eventi e manifestazioni che si svolgeranno fino al 26 settembre.
E nel giorno della festa religiosa della patrona, il 4 settembre alle 17 programma "Rosalia, Rosa mia" un'installazione urbana, una rosa enorme composta da duemila cuori di carta, che prenderà vita sul Piano della Cattedrale.
il sindaco Leoluca Orlando ha firmato un'ordinanza che vieta il transito per pedoni e ciclisti lungo la via Santuario Montepellegrino (Scala vecchia). Di fatto non sarà consentita la tradizionale "acchianata" prevista tra il 3 ed il 4 settembre prossimo.
Il messaggio alla Città, l'omelia del cardinale in Cattedrale, l'omaggio floreale alla santa e poi il docufilm. Palermo festeggia in sordina la sua santa patrona nell'anno del Covid19.
Il messaggio alla Città, l'omelia del cardinale in Cattedrale, l'omaggio floreale alla santa e poi il docufilm. Palermo festeggia in sordina la sua santa patrona nell'anno del Covid19.
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha omaggiato la santa patrona offrendo alla santa delle rose, alla presenza di pochi curiosi che hanno applaudito e urlato con lui "Viva Palermo e Santa Rosalia".
di Redazione
le celebrazioni potranno essere seguite in diretta streaming
Parla a BlogSicilia il parroco della Cattedrale Don Filippo Sarullo. Domani alle 19, sul sagrato del Duomo, l'appuntamento più atteso, cioè la solenne messa pontificale con Benedizione Papale e annessa Indulgenza plenaria, presieduta dall'arcivescovo Lorefice.
Si è tenuto a Palazzo delle Aquile l'atto di affidamento della Città alla Santuzza da parte dell’Arcivescovo e il tradizionale omaggio floreale dei Vigili del Fuoco alla statua di Santa Rosalia.
di Redazione
la protesta nel giorno dedicato alla patrona di palermo, sfilata e flash mob
Un simulacro della santa sarà trasportato su un furgoncino, simbolo dei lavoratori, addobbato da rose di carta realizzate da bambini e dai residenti dei quartieri Zen e Albergheria.
di Enza Turco
ai tempi del covid19 palermo festeggia la sua patrona in modo alternativo
Non sarebbe stato il caso, sostengono in molti, di far sfilare il Carro di Santa Rosalia, che nel Seicento ha liberato Palermo dalla peste, affinché ci liberi nuovamente, ma stavolta dal Coronavirus?
Sfilata del carro e 'botti' saranno sostituiti da un docufilm prodotto dal Comune di Palermo che sarà trasmesso da BlogSicilia quella sera stessa in prima visione sulla pagina Facebook e nella home del nostro giornale.
di Manlio Viola
in preparazione un cortometraggio con la regia di gigi borruso
La conclusione della lavorazione e la presentazione del cortometraggio è prevista per i primi di settembre, in occasione della festa liturgica di Santa Rosalia (4 settembre) e della tradizionale “acchianata” a Monte Pellegrino.
Tony Sperandeo non nasconde la propria amarezza e si rivolge anche al collega Lollo Franco: "Quando ha fatto il direttore artistico del Festino di S.Rosalia non mi ha mai invitato a partecipare. Non è una cosa bella".