E' la storia di un padre che si suicida per i ricatti e le minacce di una figlia. È una brutta vicenda di estorsioni e morte quella andata in scena all’inizio dello scorso anno fra la Guadagna e il villaggio Santa Rosalia a Palermo.
Una famiglia distrutta e due minori accusati di reati gravissimi. È una vicenda agghiacciante, quella che emerge dagli atti dell’inchiesta condotta dalla Procura del tribunale per i minorenni, guidata da […]
Confcommercio Palermo premia 32 negozi storici della città e provincia il 24 novembre al Molo Trapezoidale. Un riconoscimento speciale per le attività centenarie nell'anno del 400° anniversario di Santa Rosalia
Oltre 200 bambini hanno sfilato lungo i vicoli del quartiere Sperone intonando preghiere " ribelli "e desideri di cambiamento; dicono: "Insieme si può cambiare il quartiere".
Il Festival Al Riso c'è Rosa celebra Santa Rosalia con musica, spettacoli e tradizione a Palermo. FisarVoice si esibirà il 12 ottobre con un repertorio di brani originali e classici rivisitati
Celebrazione del 400° anniversario di Santa Rosalia a Palermo con il festival musicale 'Al Riso C'è Rosa', un viaggio tra musica classica e contemporanea
Oltre cento artisti animeranno la seconda edizione de L'acchianata della Rosalie. Un evento fortemente sentito dai cittadini palermitani che partirà dalla Scala Vecchia fino al santuario di Santa Rosalia.
Attraverso dei suggestivi effetti visivi e sonori, Palazzo Bonocore si trasformerà, infatti, nella tela di una narrazione che evoca “l’Acchianata”, la grotta di Santa Rosalia, la scoperta delle reliquie e l’energia del Festino, supremo atto di sinergia tra la Santuzza e la città di Palermo
Nonostante le tante polemiche i palermitani ed i turisti vanno a scattare le foto sul carro e lo fanno con il tradizionale scarso rispetto, così compaiono i primi danneggiamenti al carro numero 400.
Il segretario: "L’appello, il grido di disperazione lanciato nel giorno del Festino di Santa Rosalia dall’arcivescovo Corrado Lorefice, ci indica un modo diverso di fare politica"
di
Redazione
Il segretario di Stato del Vaticano cita Don Pino Puglisi e Pappalardo
Arrivano i saluti di Papa Francesco a Palermo ed palermitani. Li porta il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato del Vaticano che ha presieduto il Pontificale nella Cattedrale in occasione della festa liturgica della santa patrona del capoluogo siciliano
L'Assemblea permanente contro la turistificazione denuncia gli effetti negativi del turismo di massa a Palermo durante la tradizionale sfilata di Santa Rosalia