Siamo andati in giro per Palermo per capire cosa pensano cittadini ed esercenti in merito al caro bollette di luce e gas. Grande preoccupazione per tutti. "Così - dicono - sarà impossibile arrivare a fine mese".
A un mese dalla tragedia di Ravanusa, un romanzo scritto dal professore Pietro Carmina, tra le vittime, viene acquisito dalla biblioteca civica "Movimente" del Comune di Chivasso, in Piemonte.
La Fondazione Inda ha deciso di fissare a 10 euro il prezzo del biglietto per le rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa a tutti gli studenti siciliani che sosteranno gli esami di maturità nel 2021.
Per i 5 selle non è il governo che ci si aspettava soprattutto per la Sicilia che è stata dimenticata ma il governatore Musumeci plaude e si dice pronto al confronto costruttivo mentre l'assessore Lagalla sottolinea la presenz di due ex rettori
Nell'opinione pubblica siciliana è alto il consenso alle scelte istituzionali assunte nelle ultime ore dal Ministero della Salute e dal Governo Regionale per contrastare l'emergenza pandemica, con l'istituzione di una zona "arancione rafforzata".
Il governatore richiama all'azione: "Il popolo siciliano, nei momenti difficili, ha sempre dimostrato, nel corso dei secoli, capacità assolutamente ineguagliabili. Ne sono certo, sarà così anche nel 2021. Buon anno a tutti".
Sono 45 mila i siciliani che si sono iscritti nel sito della regione siciliana per fare rientro durante le festività natalizie. Sono per lo più quelli che torneranno in Sicilia con i treni, aerei e le navi nei porti siciliani.
Primi bilanci sulla presenza turistiche a Siracusa. Nel mese di agosto, che sta per chiudersi, secondo i dati forniti dall'associazione Noi Albergatori, l'occupazione delle camere si attesta intorno all'80%.
Sono già 400 i siciliani che si sono iscritti al portale siciliacoronavirus.it nelle ultime 48 ore rientrati dai paesi a rischio contagio Malta, Grecia, Croazia e Spagna. Lo fanno sapere dall’assessorato regionale alla Salute.
di Ignazio Marchese
parla il segretario regionale del partito guidato da matteo salvini
"Una decisione - dicono Candiani e Gelarda - che fa torto a quei milioni i siciliani che sono sempre state persone perbene e hanno contribuito, con il loro lavoro e con le loro intelligenze, a rendere grande questa Nazione”.
di Redazione
un biscotto morbido dalla glassa opalescente e dal profumo inebriante
Controllati e fermati dalla polizia salentina a Sant’Isidoro, marina di Nardò 8 turisti provenienti da Noto, provincia di Siracursa. Tra loro, alcuni sono stati identificati come pregiudicati ed è […]
E’ ancora un week end di rientro per i siciliani che fino a ieri erano rimasti al nord durante tutto il corso dell’emergenza. Nel video che vi proponiamo ritrovate alcune […]
di Redazione
Formaggi siciliani: Il territorio raccontato dai prodotti caseari
I formaggi sono uno dei prodotti più antichi e complessi che l’uomo abbia creato poiché, pur essendo costituiti da tre, semplici, ingredienti (latte, caglio e sale), dalla loro combinazione si […]
“Ci hanno insegnato a vivere l’emigrazione forzata dalla nostra terra con conseguente suo spopolamento e impoverimento come un destino ineluttabile, a tollerarla come un male normalizzato. Ma così non è e adesso diciamo basta!".