Villette nel degrado, alberi non potati ed impianti sportivi disorganizzati o lasciati in mano alla bontà dei privati: è questo il quadro presente nel quartiere Villa Tasca, cuore pulsante nella IV Circoscrizione di Palermo.
Non si arresta la scia di incendi a Siracusa: nella serata di ieri i vigili del fuoco sono intervenuti tra via Lipari e via Isole della Sonda, in contrada Arenella, zona balneare a sud della città.
Gli agenti della Polizia municipale hanno sequestrato due cantieri abusivi in contrada Punta Pisciotto, a Sampieri, un altro in contrada San Marco, alla periferia di Scicli.
Il sindaco di Carlentini, Giuseppe Stefio, nelle ore scorse, ha firmato un'ordinanza che, di fatto, blinda il Comune, a nord di Siracusa. Divieto di stazionamento sulle strade e chiusura di parchi e ville.
di
Redazione
Il provvedimento è della Sezione Misure di Prevenzione
La Polizia di Stato ha sottoposto a confisca un patrimonio del valore complessivo un milione di euro riconducibile a Tommaso Catalano, palermitano di anni 58 ed al figlio Pietro Catalano, di anni 37.
Domani e domenica (dalle 10 alle 15) sarà possibile visitare nel chiostro ottocentesco della Questura, la ricostruzione della scrivania di Boris Giuliano, il Capo della Mobile, ucciso nel 1979 da Leoluca Bagarella.
di
Redazione
In piena città vive ancora un rospetto testimone dei tempi passati
Un piccolo rospo, noto con il nome di Discoglosso, vive ancora in pieno centro di Palermo. E' un relitto di una natura ormai scomparsa, almeno nella piana di Palermo. Andrebbe protetto ma i suoi girini finiscono negli scoli fognari