Il pollo alla romana è ricetta facile e gustosa e imperdibile. La ricetta perfetta è quella raccontata da Sora Lella. Ultima di sei fratelli, Elena Fabrizi è conosciuta nel mondo […]
di Maria Paola Scaletta
Il ragioniere più amato dagli italiani e i suoi "poppetti"
Le polpette di Fantozzi sono un food reso famoso del cinema italiano. Chi ha passato la soglia degli “anta”, si ricorderà quelle polpette. Correva l’anno 1980 e il ragioner Ugo […]
di Maria Paola Scaletta
Un menù vario e appetitoso dove spiccano le eccellenze agroalimentari siciliane
Sulla spiaggia di Magaggiari, quel piccolo golfo a pochi chilometri da Palermo, c’è una terrazza dove la pizza è arte e passione e la cucina diventa un rito da rispettare […]
di Maria Paola Scaletta
Chapaghetti per cena. Il consiglio del film Parasite
Jjapaguri a cena. La proposta creativa di oggi è una dedica al film sudcoreano Parasite, vincitore di quattro premi Oscar. Ma di cosa si tratta? Jjapaguri è una zuppa a base […]
di Maria Paola Scaletta
La focaccia tradizionale a base di bietola, parmigiano e pancetta croccante
L’erbazzone è una torta salata tipica della cucina reggiana. In dialetto viene chiamata anche lo “scarpasoun”, quasi a ricordare la sua origine contadina. Più gustosa di una quiche francese, è […]
di Maria Paola Scaletta
Alternativa al più tradizionale dei condimenti, il ragù di cavolfiore ha sapori forti e decisi
Il ragù di cavolfiore è l’alternativa vegana al più tradizionale dei condimenti per la pasta. Una bella spaghettata con questo condimento dalla consistenza granulosa e piacevole al palato è il […]
di Maria Paola Scaletta
Un primo piatto bello forte e saporito, proprio come l'humuor del duo comico palermitano
Paccheri alla Franco e Ciccio, un primo piatto per ricordare il grande talento del duo comico. La ricetta la proponiamo oggi perchè, proprio in questa giornata, Ciccio Ingrassia oggi avrebbe […]
di Maria Paola Scaletta
Con l'arrivo della stagione fredda, la zuppa è il miglior comfort food
Una zuppa di ceci è quel che ci vuole con i primi freddi. Ma per dare un tocco di sapore in più, alla vellutata di ceci si possono aggiungere degli […]
di Maria Paola Scaletta
Piccole sfince fritte da farcire con ricotta o acciuga
Crispeddi: si chiamano così le sorprese più croccanti della cucina catanese. Piccoli involucri di pastella fritta, farciti con ricotta o acciuga, sono lo street food per antonomasia dell’autunno etneo. Per […]
di Maria Paola Scaletta
La ricetta prevede l'utilizzo di peperoncini verdi e piccanti
Uova, patate, peperoncini verdi piccanti e pomodoro: ecco gli ingredienti base per un brunch rapido e gustoso in stile afgano. La ricetta è semplicissima da fare ma il risultato è […]
L’uovo non è mai un cibo banale. E’ uno degli ingredienti più comuni nelle nostre cucine. Ma è un anche banco di prova per ogni chef. E’ possibile fare una ricetta […]
La zuppa di ceci e castagne è il tipico comfort food ideale per la stagione autunnale. Ricetta della cucina contadina, questa zuppa si prepara con piccole diverse varianti a seconda […]
di Maria Paola Scaletta
Un primo piatto da servire cremoso ma senza la panna
Con l’arrivo dell’autunno sulle nostre tavola arriva sua maestà il fungo. Un alimento pregiato e versatile che si può utilizzare in antipasti, primi, insalate o secondi piatti. Una delle specialità […]
di Maria Paola Scaletta
Anche una polpetta da fast food può diventare un piatto stellare
Hamburger, ovvero la polpetta di carne macinata più famosa del mondo. Abbiamo imparato ad amarla in mille versioni diverse. Il successo di questa succulenta polpetta schiacciata si deve in gran […]
Stroganoff: è un cognome che a tavola parla della nobilissima arte culinaria della Russia. Al Conte Stroganoff, infatti, si deve il famoso filetto che porta il suo nome. Dalla Russia […]
di Maria Paola Scaletta
Da Nord a Sud esistono ricette diverse ma tutte saporite
Lo spezzatino è un piatto che unisce l’Italia da Nord a Sud. E’ il senso della famiglia e dello stare a casa. Con l’arrivo dell’autunno, lo spezzatino di carne diventa […]
di Maria Paola Scaletta
Rapida e semplice da preparare con pochi semplici ingredienti
L’insalata di pollo è una pietanza fresca, delicata e genuina. Questa ricetta ha anche il grande vantaggio di essere una soluzione svuota frigorifero. Questa insalata è perfetta per riciclare il […]
di Maria Paola Scaletta
Carbonara più Amatriciana, ecco i trucchi per la pasta per fegati coraggiosi
Prendete gli ingredienti della pasta alla carbonara, sommate quel che serve per l’amatriciana e unite un po’ di salsiccia soffritta. Questa la regola per un primo piatto alla “zozzona”. Si […]
La zuppa di cipolle alla francese è il simbolo della Francia nei ristoranti di tutto il mondo. Per questo, quella zuppa è famosa con il nome gallico “Soup à l’oignon”. […]
La paella valenciana mista è un classico piatto della cucina spagnola. Il 20 settembre si celebra la giornata mondiale della Paella. La ricetta è molto complessa e necessita di parecchie […]