Al via la selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 addetti in Agenzia delle entrate-Riscossione. Candidature online entro il 10 settembre
L'agenzia delle Entrate ha annunciato l'apertura di un bando per la selezione di 50 unità da assumere nei ruoli di funzionari informatici: ecco come candidarsi
Boom di candidature per i due concorsi dell'Agenzia delle Entrate per funzionari a tempo indeterminato. Le sedi più ambite e quando si svolgeranno le prove.
L'Agenzia Riscossione ha pubblicato le istruzioni e i moduli aggiornati con le novità previste dal decreto Milleproroghe sull'annullamento dei debiti fino a 1.000 euro.
La richiesta di adesione alla Definizione agevolata deve essere trasmessa in via telematica entro il 30 aprile 2023 utilizzando l’apposito servizio disponibile, a partire dallo scorso 20 gennaio, sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it
di
Redazione
le società di vigilanza assistite dall'avvocato angelo cuva
La commissione tributaria provinciale di Agrigento, sezione seconda, ha annullato gli avvisi di liquidazione emessi dall’agenzia delle entrate di Agrigento nei confronti della Ksm spa e di altre società del gruppo, operanti nel settore della vigilanza privata, che ammontano a oltre un milione e 800 mila euro.
Il credito di imposta per sviluppo e ricerca non deve essere restituito all’Agenzia delle Entrate. A stabilirlo è stata la Commissione tributaria provinciale di Bologna decidendo il ricorso su un atto di recupero crediti d’imposta subito da un Srl siciliana, difesa dagli avvocati Alessandro Dagnino e Antonino Calcò.
Preoccupazione per la salute dei lavoratori in servizio alla Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate, viene espressa dalla Uil Pubblica Amministrazione Sicilia per via della presenza di tracce d'amianto nella sede di via Wilhelm Konrad Roentgen, 3 a Palermo.
"Nei locali della Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate di Palermo, il mancato funzionamento dell'impianto di condizionamento rappresenta ormai un problema atavico, che si ripropone puntuale sia in estate sia in inverno". La denuncia della UilPa.
di
Redazione
presidio e volantinaggio davanti la sede dell'agenzia delle entrate
Dicono i manifestanti: "Dopo un anno e mezzo difficilissimo a causa della pandemia, l’esecutivo in carica – sostenuto da praticamente tutti i partiti nazionali – si permette di attaccare con una aggressività senza precedenti i diritti ed le tasche delle fasce più svantaggiate e marginalizzate della società".
Esclusi gli immobili rientranti nelle categorie catastali A1, A8 e e A9 (rispettivamente abitazioni signorili, ville e castelli o palazzi) nonché per quelle unità immobiliari che presentino caratteristiche di lusso.