Nella Piana di Catania è in corso la stima degli agrumeti danneggiati, saranno ripristinati. Nel frattempo cresce la domanda di arance, ricercate soprattutto quelle con buccia edibile e le varietà a polpa rossa. L'Uragano Mediterraneo ha colpito la Sicilia Orientale, è una minaccia per i raccolti.
Sono stati fermati soggetti a bordo di 5 autovetture nelle quali i militari hanno complessivamente rinvenuto oltre 2500 chilogrammi di agrumi di provenienza furtiva, nonché vari attrezzi utili per lo scasso oltre a cesoie e lampade per consentire l’asportazione notturna dei frutti.
di
Redazione
Scorza a polpa della arance siciliane per un tocco di sapori e profumi
Spaghettata agli agrumi, un tocco di acidità per un pesto dal profumo unico Spaghettata agli agrumi, il segreto della ricetta è unire alla fine della preparazione dei piccoli cubetti di […]
di
Maria Paola Scaletta
Una ricetta che abbina il capocollo con gli agrumi canditi
Anche un panino può diventare una ricetta stellata Petelia è il panino gourmet ideato da Caterina Ceraudo, giovane e brillante chef calabrese La farcitura del panino è una ricca scelta […]
Tra gli impegni presi, quello di agevolare i servizi di trasporto gratuiti per i lavoratori e la stipula di convenzioni per creare presidi medici sanitari mobili
di
Redazione
Ecco la versione del piatto secondo le regole di Alessandro Borghese
La sogliola all’arancia è un secondo piatto di mare magro, elegante e gustoso. Anche grandi chef, come Alessandro Borghese, si sono cimentati con questa ricetta. Una pietanza che risulta comunque […]
Il giudice del tribunale di Siracusa ha prosciolto Paolo Marcì e Trifan Gheorghita, entrambi residenti ad Avola, finiti sotto processo per un furto di circa mezza tonnellata di limoni avvenuto in un appezzamento di terreno nel novembre del 2018.
di
Redazione
Piccoli pasticcini dal cuore morbido e all'aroma di agrumi
Ma cosa sono gli Nzuddi? Sono dolci della nostra tradizione, legati al periodo della commemorazione dei defunti, ma si trovano ovunque ormai tutto l’anno. Per realizzare queste ricetta tradizionale della […]
Gli indagati sono stati bloccati dopo aver saccheggiato un appezzamento di terreno nella zona di Avola. La refurtiva, per un valore commerciale di circa 7 mila euro, è stata posta sotto sequestro e restituita al proprietario.
Oltre sette tonnellate di agrumi dei quali non è stato possibile accertare la provenienza sono state sequestrate in due giorni nel Catanese in diverse operazioni delle forze dell'ordine.
di
Redazione
la confederazione dei coltivatori lancia l'allarme
"Stiamo monitorando continuamente la situazione - sottolinea il presidente regionale Francesco Ferreri - anche alla luce di quanto è avvenuto in passato. Tutti ricordiamo le nostre arance nere, le strade impercorribili nonché i danni alle strutture".
Si tratta di un innovativo sistema per ottenere la sostanza necessaria alla creazione del polilimonene carbonato, un tipo di bioplastica che per qualità e resistenza supera i prodotti della stessa famiglia attualmente diffusi in commercio.
Coldiretti Catania lancia l'allarme: oltre 25 mila ettari di agrumeti sarebbero stati colpiti dal virus 'Tristeza', chiesto un incontro con l'assessore regionale all'agricoltura.
Fatto un altro passo, decisivo, verso il rinnovo del Distretto Agrumi di Sicilia. Con l’assemblea straordinaria si è conclusa la fase propedeutica alla presentazione dell'istanza di riconoscimento che il Distretto si appresta a depositare alla Regione siciliana.