Ha destato molto scalpore nei giorni scorsi il ritrovamento di un cane molosso morto con le zampe legate ad una corda e con ferite compatibili con possibili torture.
L'associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (AIDAA) ha presentato le anticipazioni del dossier avvelenamenti che riguardano i cani nel 2022 realizzato da Italambiente sui dati degli articoli pubblicati da oltre 300 giornali nazionali e locali sia cartacei che online.
Da alcuni giorni girano sui social notizie che parlano di un traffico di cani che partirebbero da volontarie (pare ignare) di Catania e Caltanissetta con destinazione Milano e Pavia"
Sono passate due settimane dal tragico fatto accaduto ad Acate, dove un pony è stato legato dietro un'auto e trascinato per tre chilometri per le strade della cittadina siciliana e ridotto in condizioni talmente gravi che hanno costretto i veterinari alla soppressione dell'animale di 10 anni. La richiesta dell'associazione Aidaa al Comune.
di
Redazione
il capo dello stato ama in particolar modo i gatti persiani
Pochi sanno che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è un vero e proprio "presidente gattaro" che ha tra i suoi maggiori hobby proprio l'amore per i gatti.
di
Redazione
la proprietaria è una donna catanese, ha presentato due denunce
Si sono perse le tracce di un cane appartenente a una donna catanese scomparso a Malta, ma che potrebbe essere ovunque, forse vittima di strani traffici. A raccontare la sua storia è l'Aidaa, l'associazione italiana Difesa Animali e Ambiente.
Scrive in una nota AIDAA Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente: "Teniamo acceso il focus su queste due regioni perché i numeri degli ultimi mesi sono davvero spaventosi e torniamo a ribadire che solo una seria campagna di sterilizzazioni, ed un aumento delle pene potranno porre fine a questa ignobile situazione".
di
Redazione
miccichè vuole istituire una commissione parlamentare sul randagismo
Alcune stime parlano di 145 cani avvelenati in appena 48 ore tra Sciacca, Licata ed Agrigento. Intanto il sindaco di Sciacca è stata denunciata dalle associazioni animaliste e minacciata di morte su facebook. Qualcuno ha pensato di augurarle "la stessa fine dei randagi".
Potrebbero finire in un Rifugio per gatti, i micetti della famiglia Misseri. Aspettando comunque la sentenza che oggi dovrebbe essere emessa dalla Cassazione, l'AIDAA ha dato piena disponibilità ad accudire ai piccoli animali.
Cani e gatti in sovrappeso. Abitudini alimentari sbagliate o vita sedentaria. Un problema che, secondo l'associazione AIDAA, riguarderebbe ben sette milioni tra cani e gatti.
Sarebbero centinaia, secondo le stime dell'associazione AIDA, i cani ed altri animali, morti in occasione dell'ondata di freddo che ha colpito soprattutto il centro e sud Italia.
Come proteggere gli animali dal freddo in un vademecum diffuso dall'AIDAA. Uccellini, gatti e cani, tutti sotto gli "ordini" del generale inverno. Rischi grossi che sarà possible evitare seguendo alcuni utili consigli.
Un caso orrendo occorso nel paese di Tortora, in provincia di Cosenza. Un gatto è stato ritrovato con il dorso bruciato ed un petardo in bocca. La legge, però, non è all'altezza di tali gravi fatti.
Novità natalizia, che non farà piacere agli amanti degli animali. Cuccioli di cane in vendita a rate. I dati, diffusi dall'AIDAA, evidenziano un quadro particolare al quale ricorrerebbero i commercianti di animali per vendere i cuccioli.